È attivo il servizio INPS per richiedere il Bonus Nuovi Nati 2025: 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio.
Dal 17 aprile 2025 è ufficialmente attivo il servizio INPS per richiedere il Bonus Nuovi Nati 2025, un sostegno economico una tantum di 1.000 euro destinato ai genitori di bambini nati o adottati a partire dal 1° gennaio 2025. La misura, prevista dalla Legge di Bilancio 2025, mira a incentivare la natalità e supportare le famiglie italiane.
Requisiti per accedere al Bonus
Cittadinanza e residenza
Per beneficiare del bonus, il genitore richiedente deve:
- Essere cittadino italiano, cittadino di uno Stato membro dell’UE, oppure titolare di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o permesso unico di lavoro valido per almeno sei mesi.
- Essere residente in Italia dalla data della nascita o adozione del figlio fino alla data di presentazione della domanda.
Limite ISEE
È richiesto un ISEE non superiore a 40.000 euro annui. Sono esclusi dal calcolo i contributi relativi all’Assegno Unico Universale (AUU).
Come e quando presentare la domanda
Le domande per il Bonus Nuovi Nati 2025 devono essere presentate:
- Online tramite il servizio dedicato sul sito INPS.
- Telefonicamente tramite il Contact Center Multicanale INPS.
- Tramite patronato.
Il termine per la presentazione è di 60 giorni dalla nascita o dall’ingresso del minore nella famiglia (adozione o affido preadottivo).
INPS comunicherà prossimamente anche l’attivazione della possibilità di domanda tramite l’app INPS Mobile.
Fonti ufficiali e riferimenti
Tutti i dettagli sono illustrati nella Circolare INPS n. 76 del 14 aprile 2025 e nel Messaggio INPS n. 1303 del 16 aprile 2025.
Conclusione
Il Bonus Nuovi Nati 2025 rappresenta un importante supporto per le famiglie italiane, in un’ottica di rilancio demografico e sostegno economico. È fondamentale rispettare i requisiti e i termini indicati per poter usufruire del contributo di 1.000 euro previsto dalla nuova misura.
Per informazioni aggiornate e per l’invio della domanda, è possibile consultare il sito ufficiale INPS.