Lo Zoo di Barcellona introduce un programma pionieristico di assistenza geriatrica per animali anziani, garantendo loro una vecchiaia serena e dignitosa.
Un nuovo approccio al benessere animale
Lo Zoo di Barcellona ha adottato un programma innovativo per prendersi cura degli animali anziani, in particolare degli elefanti africani Susi e Bully, rispettivamente di 52 e 40 anni. Questi animali ricevono cure quotidiane come pedicure per alleviare l’artrite, diete personalizzate e ambienti adattati per garantire comfort e benessere.
Cure specializzate per una vecchiaia serena
Il programma include controlli sanitari regolari, trattamenti per l’artrite, alimenti morbidi o integratori nutrizionali, ambienti di vita adattati e monitoraggio della salute mentale e comportamentale. Queste misure mirano a garantire che gli animali anziani possano vivere gli ultimi anni in condizioni ottimali.
Il caso di Susi e Bully
Susi e Bully, due elefantesse africane, sono al centro di questo programma. Dopo la perdita della loro compagna Yoyo, deceduta a 54 anni, lo zoo ha collaborato con l’Università di Barcellona per studiare l’impatto del lutto sugli animali, monitorando comportamenti e adattamenti emotivi.
Un modello per altri zoo
Questo approccio dello Zoo di Barcellona rappresenta un modello per altre strutture zoologiche, evidenziando l’importanza di considerare il ciclo di vita completo degli animali in cattività e di fornire cure adeguate anche nella vecchiaia. Altri zoo, come quelli di Baltimora e Baton Rouge negli Stati Uniti, stanno adottando pratiche simili per garantire il benessere degli animali anziani. euronews
Il Punto di Vista di Sespera.it: dignità e benessere per gli animali anziani
Il programma dello Zoo di Barcellona sottolinea l’importanza di garantire una vecchiaia dignitosa agli animali in cattività. Attraverso cure specializzate e ambienti adattati, lo zoo offre un esempio concreto di come sia possibile migliorare la qualità della vita degli animali anziani, promuovendo un cambiamento positivo nella gestione zoologica a livello globale.