Cosa
image
  • imageAssistenza Domiciliare
  • imageStrutture Ambulatoriali
  • imageStrutture Residenziali
  • imageStrutture Semiresidenziali
  • imageTrasporto Assistito
Dove?
image
image

Pensioni maggio 2025: confermati gli aumenti INPS

pensionato sorridente mentre consulta il suo cedolino pensionistico

L’INPS ha ufficializzato gli aumenti delle pensioni per il 2025, con le nuove tabelle di rivalutazione pubblicate nella Circolare n. 23 del 28 gennaio 2025. Gli aumenti, validi da gennaio, saranno applicati anche ai pagamenti di maggio.

 

 

Dettagli degli aumenti

 

Rivalutazione generale

 

A partire dal 1° gennaio 2025, le pensioni sono state rivalutate secondo un indice di variazione definitivo del +0,8% per il 2024. Questo adeguamento tiene conto dell’inflazione registrata e mira a preservare il potere d’acquisto dei pensionati.

 

Incrementi per le pensioni minime

 

Per le pensioni di importo pari o inferiore al trattamento minimo, è previsto un incremento aggiuntivo del +2,2% per il 2025. Questo aumento supplementare è destinato a garantire un supporto maggiore a chi percepisce redditi più bassi.

 

Trattamento minimo

 

Il trattamento minimo per le pensioni di lavoratori dipendenti e autonomi è fissato a 603,40 euro mensili per il 2025.

 

 

Pensionati residenti all’estero

 

Per il 2025, la rivalutazione automatica non sarà riconosciuta ai pensionati residenti all’estero con trattamenti superiori al minimo INPS. Tuttavia, sarà comunque attribuita fino a un certo limite, come specificato nella Circolare n. 23 del 28 gennaio 2025.

 

 

Calendario dei pagamenti

 

I pagamenti delle pensioni e delle prestazioni assistenziali saranno effettuati il primo giorno bancabile di ogni mese, o il giorno successivo se si tratta di giornata festiva o non bancabile. Per maggio 2025, il pagamento è stato effettuato per venerdì 2 maggio.

 

 

Il Punto di Vista di Sespera.it

 

Gli aumenti delle pensioni per il 2025, confermati dall’INPS, rappresentano un adeguamento importante per i pensionati italiani. Le nuove tabelle di rivalutazione, valide da gennaio, sono state applicate anche ai pagamenti di maggio, garantendo un supporto economico adeguato in linea con l’inflazione registrata.

 

🧠 **Nota di trasparenza**

Questo contenuto è stato redatto con il supporto di strumenti di Intelligenza Artificiale (ad esempio ChatGPT). Ogni articolo viene successivamente controllato, verificato e adattato per garantire chiarezza, affidabilità e coerenza con i valori di Sespera.it, a cura del fondatore o di collaboratori qualificati.

🛈 **Nota informativa**

Le informazioni contenute in questo articolo sono fornite a scopo puramente divulgativo. Sespera.it non garantisce l’aggiornamento costante o la validità dei contenuti. Si invita il lettore a verificare presso fonti ufficiali o con professionisti qualificati ogni informazione prima di intraprendere azioni.

Condividi

Picture of Girolamo – Voce di Sespera

Girolamo – Voce di Sespera

Girolamo Culcasi fondatore di sespera.it, esperto in digital marketing, SEO e assistenza alla persona. Scrive per supportare anziani, disabili e famiglie fragili con contenuti chiari, affidabili e orientati ai servizi.

Lascia un commento

Potrebbe interessarti anche