Cosa
image
  • imageAssistenza Domiciliare
  • imageStrutture Ambulatoriali
  • imageStrutture Residenziali
  • imageStrutture Semiresidenziali
  • imageTrasporto Assistito
Dove?
image
image

Truffa Mortale a Roma: Arrestata Donna che Narcotizzava Anziani

Donna che Narcotizza Anziani

Un drammatico caso di cronaca ha scosso Roma: un pensionato di 68 anni è stato trovato morto nella sua abitazione, vittima di una truffa e rapina. A finire in manette è una donna di 47 anni, originaria della Repubblica Dominicana, accusata di aver narcotizzato l’uomo e sottratto denaro e carte di credito, dopo averlo adescato su un sito di incontri online.

 

Donna narcotizza anziano

 

L’Incontro Fatale

 

La vicenda è cominciata il 19 settembre 2024, quando il pensionato romano ha incontrato la donna, conosciuta tramite una piattaforma online, utilizzando il falso nome di “Patrizia”. Durante il loro incontro, la donna ha somministrato una sostanza narcotizzante in un bicchiere di vino che ha causato la perdita di conoscenza dell’uomo. Successivamente, la 47enne ha rubato carte di credito, bancomat e il telefono cellulare della vittima, sfruttando l’occasione per compiere numerose transazioni illecite.

 

 

Le Indagini e l’Arresto

 

Le indagini sono partite il 21 settembre, quando un familiare del pensionato ha scoperto il corpo dell’uomo all’interno del suo appartamento. I carabinieri della stazione di Roma Ottavia hanno subito notato l’assenza di contanti, carte di credito e telefono tra gli effetti personali del defunto. Un’analisi approfondita del suo computer e smartwatch ha rivelato una serie di chat e messaggi audio tra la vittima e “Patrizia”. Questa scoperta ha spinto gli investigatori a concentrarsi sulla donna.

Gli inquirenti hanno recuperato un video di sorveglianza che riprendeva la donna mentre pranzava con la vittima e mentre diluiva una sostanza nel suo bicchiere di vino. Pochi minuti dopo, è stata vista frugare tra gli oggetti personali dell’uomo, confermando così i sospetti di rapina.

 

 

Transazioni Illecite e Arresto

 

Con la carta di credito e il bancomat rubati, la donna ha effettuato acquisti e prelievi per un totale di circa 8.000 euro. La Polizia ha lavorato intensamente per risalire all’identità della truffatrice, raccogliendo prove video e digitali che l’hanno collegata inequivocabilmente al reato.

Grazie a questi elementi, i Carabinieri della Compagnia Trionfale hanno eseguito l’arresto della donna su ordine della Procura di Roma. È stata accusata di rapina aggravata e indebito utilizzo di carte di credito. Tuttavia, si attendono ancora i risultati dell’autopsia per determinare se la sostanza narcotizzante abbia avuto un ruolo diretto nella morte del pensionato.

 

 

Autopsia e Dettagli Mancanti

 

La salma dell’uomo era destinata alla cremazione, già disposta dalla famiglia, ma le autorità sono riuscite a bloccare il processo appena in tempo per consentire un esame autoptico. L’autopsia è in corso per accertare le esatte cause del decesso e valutare se la sostanza somministrata dalla donna sia stata fatale.

 

 

Un Allarme Sociale: La Vulnerabilità degli Anziani

 

Questo tragico episodio solleva ancora una volta l’allarme sulla vulnerabilità degli anziani, spesso vittime di truffe, raggiri e rapine. Le forze dell’ordine raccomandano di prestare massima attenzione ai contatti online e di non fidarsi di sconosciuti, soprattutto quando si tratta di richieste economiche o situazioni ambigue.

 

 

Il caso rappresenta l’ennesimo episodio di sfruttamento e violenza ai danni delle persone più fragili. Le indagini continueranno per chiarire tutti gli aspetti di questa vicenda drammatica, e l’autopsia sul corpo del pensionato fornirà ulteriori dettagli che potrebbero aggiungere nuove accuse contro la donna già arrestata.

 

 

🧠 **Nota di trasparenza**

Questo contenuto è stato redatto con il supporto di strumenti di Intelligenza Artificiale (ad esempio ChatGPT). Ogni articolo viene successivamente controllato, verificato e adattato per garantire chiarezza, affidabilità e coerenza con i valori di Sespera.it, a cura del fondatore o di collaboratori qualificati.

🛈 **Nota informativa**

Le informazioni contenute in questo articolo sono fornite a scopo puramente divulgativo. Sespera.it non garantisce l’aggiornamento costante o la validità dei contenuti. Si invita il lettore a verificare presso fonti ufficiali o con professionisti qualificati ogni informazione prima di intraprendere azioni.

Condividi

Picture of Girolamo – Voce di Sespera

Girolamo – Voce di Sespera

Girolamo Culcasi fondatore di sespera.it, esperto in digital marketing, SEO e assistenza alla persona. Scrive per supportare anziani, disabili e famiglie fragili con contenuti chiari, affidabili e orientati ai servizi.

Lascia un commento

Potrebbe interessarti anche