Cosa
image
  • imageAssistenza Domiciliare
  • imageStrutture Ambulatoriali
  • imageStrutture Residenziali
  • imageStrutture Semiresidenziali
  • imageTrasporto Assistito
Dove?
image
image

Si può assumere un parente come colf o badante?

badante che assiste un anziano a casa

L’assistenza di un anziano non autosufficiente è una situazione comune in molte famiglie. Invece di contattare una figura esterna come una colf o badante a tempo pieno o part-time, potrebbe essere un parente a gestire le necessità dell’assistito. Ma è possibile assumere un parente come colf o badante?

 

 

Assunzione di un Parente come Badante

 

È possibile costituire un contratto di lavoro domestico per assumere un parente come badante. Questo può essere auto-certificato tramite la dichiarazione di responsabilità presente nella denuncia di rapporto di lavoro domestico (circ. Inps n. 89/1989). Tuttavia, l’INPS potrebbe effettuare controlli per evitare abusi di legge e convocare gli interessati per verificare l’effettività del rapporto di lavoro.

 

 

Onere della Prova

 

Per poter assumere un parente o un affine, è necessario provare all’INPS l’esistenza del rapporto di lavoro e il carattere oneroso delle prestazioni. Il datore di lavoro deve dimostrare che il parente si occupa realmente dell’assistenza dell’anziano come un lavoratore dipendente e non solo per ragioni affettive. I requisiti per il rapporto di lavoro subordinato includono:

  • Orario di lavoro preciso e da rispettare: Deve essere documentato un orario di lavoro specifico che il parente deve seguire.
  • Applicazione di direttive o comandi dall’assistito: Il parente deve seguire direttive o comandi specifici dall’assistito o dal datore di lavoro.
  • Versamento di una retribuzione periodica: Deve essere versata una retribuzione regolare per il lavoro svolto dal parente.

 

 

Casi di Accettazione Automatica da parte dell’INPS

 

L’INPS accetta automaticamente l’assunzione senza richiedere l’onere della prova in specifiche condizioni dell’assistito. L’assistito deve essere:

  • Grande invalido di guerra (civile e militare).
  • Grande invalido per cause di servizio e del lavoro.
  • Mutilato e invalido civile.
  • Cieco civile.
  • Ministro del culto cattolico appartenente al clero secolare: I sacerdoti che svolgono la loro attività sotto l’autorità del vescovo.

 

 

Limiti di Parentela

 

È possibile assumere un parente entro il 3° grado o un affine entro il 3° grado come colf o badante, purché:

  • Venga dimostrato all’INPS il rapporto di lavoro e il carattere oneroso delle prestazioni: Deve essere provato che il lavoro è svolto sotto le stesse condizioni di un normale rapporto di lavoro subordinato.
  • Il parente da assistere rientri in una delle condizioni dettate dall’INPS: Il parente deve trovarsi in una delle condizioni specificate per l’accettazione automatica.

 

 

Passaggi per Assumere un Parente come Colf o Badante

 

  1. Stipula del Contratto di Lavoro: Redigere un contratto di lavoro domestico che specifica le mansioni, l’orario di lavoro e la retribuzione del parente.
  2. Dichiarazione di Responsabilità: Compilare la dichiarazione di responsabilità presente nella denuncia di rapporto di lavoro domestico.
  3. Prova del Rapporto di Lavoro: Preparare la documentazione necessaria per dimostrare l’effettività del rapporto di lavoro e il carattere oneroso delle prestazioni.
  4. Registrazione presso l’INPS: Registrare il rapporto di lavoro presso l’INPS e fornire tutte le informazioni richieste.
  5. Verifiche dell’INPS: Essere pronti a eventuali controlli da parte dell’INPS per verificare l’autenticità del rapporto di lavoro.

 

 

Assumere un parente come colf o badante è possibile seguendo specifiche regole e dimostrando l’effettività del rapporto di lavoro. Questa soluzione può offrire un sostegno familiare più personalizzato e ridurre i costi di assistenza, ma richiede attenzione alla normativa per evitare problemi con l’INPS.

 

🧠 **Nota di trasparenza**

Questo contenuto è stato redatto con il supporto di strumenti di Intelligenza Artificiale (ad esempio ChatGPT). Ogni articolo viene successivamente controllato, verificato e adattato per garantire chiarezza, affidabilità e coerenza con i valori di Sespera.it, a cura del fondatore o di collaboratori qualificati.

🛈 **Nota informativa**

Le informazioni contenute in questo articolo sono fornite a scopo puramente divulgativo. Sespera.it non garantisce l’aggiornamento costante o la validità dei contenuti. Si invita il lettore a verificare presso fonti ufficiali o con professionisti qualificati ogni informazione prima di intraprendere azioni.

Condividi

Picture of Girolamo – Voce di Sespera

Girolamo – Voce di Sespera

Girolamo Culcasi fondatore di sespera.it, esperto in digital marketing, SEO e assistenza alla persona. Scrive per supportare anziani, disabili e famiglie fragili con contenuti chiari, affidabili e orientati ai servizi.

Lascia un commento

Potrebbe interessarti anche

Articoli Recenti