Situato sulla collina moncalierese, il Presidio Socio Sanitario Ville Roddolo mette a disposizione 137 posti letto con reparti RSA accreditati e nuclei CAVS di continuità assistenziale. La Struttura è dotata di comfort e servizi altamente specializzati, in cui gli Ospiti possono trascorrere periodi di degenza in un ambiente sereno e immerso nel verde, ritrovare equilibrio dopo situazioni di deterioramento psico-fisico, coltivare relazioni e stimolare la propria creatività.
L’intera attività e l’impegno continuo di Ville Roddolo si ispirano e portano avanti il principio cardine di Assiste: il rispetto della dignità e dell’individualità della persona. Secondo tale principio, le risposte assistenziali dedicate agli utenti promuovono innanzitutto la tutela della dignità, il benessere fisico, psichico e sociale dell’individuo nel rispetto della sua unicità e interezza.
Sin dai primi giorni dell’emergenza da COVID-19, Ville Roddolo ha recepito con zelo le indicazioni del Ministero della Salute implementando tempestivamente, con attenzione e scrupolo, protocolli e procedure di monitoraggio, prevenzione e controllo sanitario al fine esclusivo e prioritario di tutela della salute e del benessere di Ospiti e Operatori della Struttura.
La costituzione della Commissione di Monitoraggio interna per il contenimento del rischio Covid-19 di Assiste ha garantito una supervisione attenta di tutte le misure adottate e un aggiornamento e adeguamento continuo delle stesse, in una dimensione di dialogo attivo e costante con le istituzioni.
In questi mesi, l’intera organizzazione della Struttura è stata ridisegnata con l’obiettivo di continuare a garantire a tutti un accesso sicuro, una permanenza protetta, cure sanitarie di qualità e cura partecipata delle relazioni.
Ad oggi, la Struttura ha completato la campagna vaccinale che ha visto coinvolti tutti gli Ospiti e Operatori e mantiene alto il livello di attenzione per tutti i protocolli adottati, tenendo fede all’impegno di tutela e benessere dei propri Ospiti e delle loro Famiglie.