Ogni donazione a favore di APS SESPERA tiene viva una rete che unisce famiglie, anziani e professionisti, rendendo sespera.it un luogo sicuro, gratuito e pieno di risposte concrete.
APS SESPERA – Rete Nazionale per l’Assistenza e la Cura agli Anziani | Scopri di più
La Comunità Alloggio “Villa Iolanda” si trova nel Comune di Cassino in via Casilina Nord N.1 – Incrocio via Solfegna Cantoni. È una struttura residenziale che eroga servizi socio assistenziali per anziani autosufficienti e/o parzialmente non autosufficienti, finalizzati all’accoglienza e all’assistenza per brevi periodi e lungodegenze. La filosofia della struttura è quella di valorizzare la centralità dell’anziano, la qualità della vita e dell’assistenza erogando, a richiesta, percorsi personalizzati, fornendo un adeguato rapporto numerico fra operatori e ospiti e garantendo un elevato standard alberghiero. La nostra Comunità Alloggio risponde a tutte le norme strutturali previste dalla normativa nazionale e regionale vigente in materia di strutture residenziali e semiresidenziali per anziani. La struttura nasce dal progetto di riqualificazione di un immobile sviluppato su 3 piani, con giardino esterno che garantisce un’esperienza unica per la vista, ci si sente liberi e sereni a contatto con il verde della natura. La nostra struttura ha una disponibilità massima di 12 posti letto. Il piano terra ospita la sala da pranzo e ricreativa, mentre il secondo e il terzo piano ospitano le camere da letto, finemente arredate, dotate di servizi igienici e ampie finestre che garantiscono molta luminosità. Il piano sotto strada è costituito da cucina, ufficio, lavanderia, servizi igienici e ulteriore cortile esterno. La struttura dispone di dotazioni di sistemi di sicurezza. L’accesso ai piani superiori per gli ospiti con difficoltà deambulatorie viene garantito dalla presenza di un montascale elettrico. La struttura dispone inoltre di una camera per operatore notturno all’interno della quale è presente un quadro elettrico dove convergono tutti i campanelli di chiamata per poter intervenire tempestivamente in caso di necessità dei nostri singoli ospiti. Per questo motivo tutte le camere da letto sono dotate di campanello di chiamata e, nello specifico, sulle testate del letto, sopra i wc e vicino alle docce. Il campanello di chiamata mette in allerta contemporaneamente tutte le zone comuni e l’operatore per spegnere l’avviso di allarme deve, necessariamente, recarsi nella camera specifica interessata.
INFORMAZIONI SUI SERVIZI
L’assistenza viene fornita da infermieri e dagli operatori socio-sanitari ed è anche assicurata la possibilità visite specialistiche. Il personale specializzato (O.S.S.) presente in struttura, è abilitato a controllare che l’utente assuma la terapia farmacologica prescritta dal medico di famiglia e a fornire un supporto nell’assunzione di terapie orali, inoltre è abilitato alla misurazione dei parametri vitali fondamentali (pressione, glicemia, ecc.). Il personale si occuperà dell’igiene personale degli ospiti per garantire il loro benessere.
I servizi offerti sono:
FIGURE PROFESSIONALI
Le figure professionali operanti sono quelle previste dalla vigente normativa della regione Lazio e precisamente:
Il personale specializzato e a completa disposizione h24, per garantire la massima assistenza in ogni momento. Il personale è qualificato e sensibile, pronto a garantire discrezione e attenzione per ogni evenienza.
Orari della giornata tipo
La vita quotidiana all’interno della Casa di Riposo è regolata dai seguenti orari, fermo restando che gli stessi potranno essere oggetto di variazioni commisurate alle diverse necessità degli ospiti:
Visite di parenti e amici
Sono ammesse le visite di parenti ed amici al di fuori delle ore di riposo, delle pulizie e dei pasti ed in ogni caso, dalle ore 10,00 alle 11,30 e dalle 16,00 alle 17,30
Sono, altresì, promosse ed agevolate tutte le forme di coinvolgimento dei familiari e di persone esterne, al fine di mantenere l’ospite il più possibile integrato con l’ambiente esterno.