Ogni donazione a favore di APS SESPERA tiene viva una rete che unisce famiglie, anziani e professionisti, rendendo sespera.it un luogo sicuro, gratuito e pieno di risposte concrete.
APS SESPERA – Rete Nazionale per l’Assistenza e la Cura agli Anziani | Scopri di più
Situata in posizione collinare e immersa nel verde di un parco secolare, la Casa di Cura Villa di Salute si trova a Trofarello, a pochi chilometri da Torino. Dal 1898 la clinica, completamente ristrutturata nel 2011, è dedicata al trattamento e alla riabilitazione dei disturbi neuropsichiatrici. L’alta specializzazione nelle cure, unita all’elevato standard dei servizi alberghieri, rendono questa struttura un luogo ideale tra le Case di cura in Provincia del capoluogo piemontese.
Accreditata con il SSN, Villa di Salute dispone di 80 posti letto suddivisi in area ospedaliera, riabilitativa, di lungodegenza e in area extra-ospedaliera di continuità assistenziale a valenza sanitaria. Alcuni posti letto accreditati sono riservati su richiesta a pazienti in regime privato. La casa di cura si sviluppa su tre piani disposti in una struttura a U ed è dotata di un ampio parcheggio per i visitatori.
LA STRUTTURA
UNA LUNGA TRADIZIONE TRA LE CASE DI CURA NEUROPSICHIATRICHE DELLA PROVINCIA DI TORINO
Facilmente raggiungibile da Torino in auto, treno e con i mezzi pubblici, la Casa di Cura Villa di Salute vanta tra le case di cura della provincia di Torino, una lunga ed eccellente tradizione nella cura delle patologie neuropsichiatriche.
I SERVIZI ALBERGHIERI DI ALTA QUALITÀ
La Casa di Cura Villa di Salute dispone di camere doppie o singole luminose e confortevoli, tutte dotate di bagno privato e dei moderni dispositivi di sicurezza. Per chi desidera un maggior comfort alberghiero, sono disponibili camere singole con servizi aggiuntivi quali TV a schermo piatto, fornitura di caffè, di giornali e riviste.
Al piano terreno è situato un salone centrale che si affaccia sul cortile interno, dotato di grandi vetrate che danno luce al soffitto a cassettoni dipinto con motivi floreali. Entrando sulla destra della Villa si sviluppano i locali dedicati alla riabilitazione e ai colloqui psicologici, la sala culto per chi desidera assistenza religiosa, un’ampia palestra attrezzata, la sala medici e lo studio del Direttore Sanitario; sulla sinistra si trovano la sala polivalente Arcobaleno con la biblioteca, la sala ristorante e la sala TV che dà sull’ampio giardino interno attrezzato. E’ consentito fumare solo nel giardino e sul terrazzo del 1° piano.
LA PERFETTA INTEGRAZIONE TRA LE AREE TECNICHE E LE ZONE COMFORT
Alla degenza sono dedicati due piani, dotati ciascuno di infermeria, sala medica, cucinotti e salotti con TV. Al primo piano, oltre ai reparti di Riabilitazione e Lungodegenza psichiatrica, si trova l’area dedicata ai 15 posti letto di Continuità Assistenziale (CAVS) e un’ampia terrazza che si affaccia sul cortile interno. Al secondo piano un’apposita ala è dedicata ai pazienti ricoverati in regime privato.
La Casa di Cura di Villa di Salute è circondata da uno splendido parco con alberi secolari ad alto fusto quali tigli, tassi e querce abitati da scoiattoli e da ghiandaie dalle caratteristiche penne blu. La presenza di quest’ampia area verde permette ai Pazienti di svolgere anche attività riabilitative quali il fitwalking.
Alla ristorazione è dedicata una particolare attenzione poiché i pasti sono importanti momenti di convivialità. Lo chef interno propone ogni giorno piatti diversi da gustare nell’accogliente e luminosa sala ristorante con vista sul parco. Per assicurare l’equilibrio nutrizionale e la corretta osservanza di tutti i regimi alimentari i menù sono preparati in coordinamento con una dietista. Su prenotazione i Pazienti hanno la possibilità di consumare il pasto con i propri cari.
Per rendere il soggiorno più gradevole, la struttura offre ai Pazienti la possibilità di usufruire della lavanderia interna e del servizio di parrucchiere.
ALL’AVANGUARDIA TRA LE CLINICHE PSICHIATRICHE DELLA PROVINCIA DI TORINO: LE AREE D’INTERVENTO
La struttura di Trofarello si distingue per percorsi terapeutici e procedure sanitarie all’avanguardia, che la rendono una tra le migliori cliniche psichiatriche nei dintorni di Torino. Il Paziente è seguito un’équipe multidisciplinare, composta da personale altamente qualificato, che lo accompagna per tutta la durata del ricovero e che redige un PRI (Progetto Riabilitativo Individuale) in base al suo quadro clinico generale e alle specifiche esigenze mediche e riabilitative. In accordo con il Paziente, i familiari possono essere coinvolti attivamente nel percorso di cura.
Le aree di intervento neuropsichiatrico
Le specializzazioni neuropsichiatriche di Villa di Salute comprendono le seguenti aree di intervento:
Specifici protocolli di cura riguardano la presa in carico di giovani Pazienti all’esordio psicotico e di Pazienti dell’area psicogeriatrica.
Nella struttura è presente un servizio di Psicoterapia e di Psicodiagnosi che articola la propria attività in:
LA SCELTA IDEALE TRA I CENTRI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGICA NEI DINTORNI DI TORINO
Tra i centri di riabilitazione neuropsichiatrica più avanzati, la Casa di Cura Villa di Salute effettua la presa in carico globale del Paziente, elaborando un progetto riabilitativo personalizzato che prevede l’individuazione e l’analisi dei bisogni e la successiva prescrizione di attività terapeutiche/riabilitative per intervenire sulla patologia specifica e offrire strumenti utilizzabili anche nel post-ricovero.
L’ATTIVITA’
LE ATTIVITÀ TERAPEUTICHE E RIABILITATIVE
Il progetto terapeutico-riabilitativo della clinica psichiatrica è articolato in interventi individuali e di gruppo effettuati con tecniche specifiche a mediazione verbale e non verbale. Le attività proposte includono, oltre a trattamenti strettamente terapeutici, momenti sociali e ricreativi per il benessere globale del Pazienti:
LA RIABILITAZIONE MOTORIA
All’interno del Progetto Riabilitativo Individuale viene data grande importanza all’attività fisica come parte integrante del percorso diretto al benessere globale del Paziente.
A tale scopo nell’ampia e luminosissima palestra dotata di cyclette, tapis-roulant, lettini, scale mediche e pedaliere i Pazienti possono svolgere programmi personalizzati di riabilitazione motoria, che includono attività individuali o di gruppo, su prescrizione del consulente Fisiatra e sotto la supervisione dei due fisioterapisti della struttura.
Tra i trattamenti che rendono Villa di Salute una tra le più evolute Case di cura della Provincia di Torino rientra anche il fitwalking, attività di gruppo che prevede un percorso di camminata veloce nel parco circostante la struttura: nato dalla collaborazione tra tecnici della riabilitazione psichiatrica e professionali fisioterapisti, questo trattamento educa all’attività fisica e al contatto con la natura abituando il Paziente a uno stile di vita sano da praticare anche al rientro nel proprio domicilio.