Ogni donazione a favore di APS SESPERA tiene viva una rete che unisce famiglie, anziani e professionisti, rendendo sespera.it un luogo sicuro, gratuito e pieno di risposte concrete.
APS SESPERA – Rete Nazionale per l’Assistenza e la Cura agli Anziani | Scopri di più
In struttura le procedure sono svolte come da protocolli, è attiva un’equipe multi professionale composta da personale sanitario e socio-assistenziale (medici , infermieri professionali, terapisti, psicologo, animatore) che provvedono a stilare per ogni utente un Progetto Assistenziale Individuale (P.A.I.), il quale viene verificato ed aggiornato periodicamente.
Nella struttura sono garantite:
La struttura dispone di n°20 camere di degenza da 1, 2, 3, 4 posti letto. Tutte le camere sono dotate di bagno e 9 di esse sono dotate di bagno per la disabilità. Tutti i posti letto sono dotati di:
La struttura dispone di:
SERVIZI
Servizio lavanderia
La struttura è fornita di un servizio lavanderia. Gli operatori addetti a tale servizio garantiscono una presenza quotidiana, si occupano della biancheria di comunità (lenzuola, traverse, copriletto, piumoni, asciugamani, spugne, manopole) e degli indumenti personali a corredo degli ospiti. Il servizio provvede al prelievo, a lavare, asciugare, stirare e restituire gli indumenti personali degli ospiti e la biancheria, facendosi carico di piccoli rammenti e cuciture. I capi di vestiario sono personali, etichettati con numero al momento dell’ingresso e riposti negli armadi personali.
Servizio di decoro personale
L’organizzazione prevede un piano di bagni igienici che è formalizzato e periodicamente rivisto. La cadenza del bagno è almeno settimanale nel rispetto delle preferenze/patologie di ogni singolo ospite sulla scelta della vasca o doccia. Nel periodo estivo e per ospiti con particolari esigenze, la cadenza può essere più frequente. Durante il bagno settimanale viene effettuato un accurato lavaggio dei capelli con shampoo e balsamo.
Vitto
Servizio di cucina interno svolto da personale specializzato, con acquisto di deterrate alimentari direttamente con fornitori qualificati in possesso di certificazione HACCP. Presenza di un menù basato sulla stagionalità e su prodotti freschi offerti dal periodo che garantiscono una varietà nelle proposte giornaliere di menù, con almeno un numero di 2 alternative per portata. I pasti sono serviti ad una temperatura di almeno 35°, è inoltre prevista un’alternativa alimentalre per ospiti con problemi di disfagia, masticazione e deglutizione. L’alimentazione può essere frazionata in base a particolari esigenze dell’ospite, è inoltre garantito un piano di idratazione calibrato per i diversi ospiti continuamente monitorato.
Orari dei pasti: colazione: dalle 8,30 | spuntino: 10,30 | pranzo: dalle 12,30 | spuntino: dalle 16,30 | cena: dalle 18,30.
La camera assegnata all’ospite all’inizio del periodo di residenza, verrà individuata dalla direzione della struttura, in accordo con la direzione sanitaria, sulla base di una corretta gestione dei posti letto, tenendo conto, nei limite del possibile, delle caratteristiche, delle compatibilità e bisogni particolari del singolo ospite. La direzione della struttura ove necessario ha facoltà di trasferire l’ospite in un altro letto o stanza di degenza informandone ospite e familiare. L’ospite se lo desidera, ha facoltà di personalizzare la proprio camera, sempre tenuto conto delle compatibilità, esigenze di sicurezza, igiene e rispetto degli altri ospiti.