Cosa
image
  • imageAssistenza Domiciliare
  • imageStrutture Ambulatoriali
  • imageStrutture Residenziali
  • imageStrutture Semiresidenziali
  • imageTrasporto Assistito
Dove?
image
image

Residenze del SOLE

Consorzio Sociale Soc. Coop.

 

Il Consorzio Residenze del Sole Consorzio sociale soc. coop. opera nell’ambito della progettazione ed erogazione di servizi sociosanitari-assistenziali per anziani non autosufficienti e parzialmente autosufficienti in regime residenziale (RSA, Residenzialità Leggera e Cure Intermedie), semiresidenziale (Centro Diurno Integrato) e domiciliare (ADI, RSA Aperta, Servizio Pasti a domicilio), offrendo i propri servizi ad una utenza che risiede prevalentemente nella città di Cinisello Balsamo e nei Comuni immediatamente limitrofi.

A partire dal 1° agosto 2014 il Consorzio Sociale “Residenze del Sole soc coop.” subentra al Consorzio “Il Sole” con un affitto di ramo d’azienda, nella gestione delle Unità d’Offerta Sociosanitarie, procedendo a tutti gli atti di voltura delle autorizzazioni all’esercizio, all’accreditamento e della contrattualizzazione, come richiesto dalla normativa Regionale.

 

RSA

La R.S.A. “Residenze del Sole” è una struttura residenziale, composta da quattro nuclei da 20 posti letto ciascuno. Accoglie persone anziane non autosufficienti, a cui garantisce interventi di natura sociosanitaria volti a favorire l’autodeterminazione dell’ospite attraverso la definizione di un progetto di vita.

L’equipe entra in relazione con la persona che ha in cura attraverso la conoscenza della sua storia, delle sue abitudini, dei suoi luoghi di vita e del suo nucleo familiare e sociale di riferimento

Nell’ottica di garantire una vita sociale attiva e mantenere la continuità della relazione tra l’ospite e il territorio viene costantemente sviluppata la rete di collaborazione con Enti, Associazioni ed Istituzioni.

 

I SERVIZI EROGATI

  • Assistenza medica/specialistica e infermieristica
  • Assistenza alla persona e servizi di base
  • Riabilitazione individuale e/o collettiva
  • Attività educative, musicoterapia e stimolazione cognitiva
  • Assistenza religiosa
  • Segretariato sociale
  • Sostegno psicologico di counseling
  • Ristorazione e Bar interni
  • Lavanderia
  • Parrucchiere

 

LE NOSTRE ATTIVITA’

  • Musicoterapia
  • Arteterapia
  • Danzaterapia
  • Ortoterapia
  • Bricolage
  • Pet Therapy
  • Attività montessoriane

 

Nucleo Alzheimer

Il nucleo Alzheimer ospita 20 posti letto; è luminoso, colorato e accogliente, dotato di ampi spazi dove gli ospiti possono muoversi in libertà e sicurezza. Ogni stanza ha un colore diverso per renderla più facilmente identificabile dagli Ospiti. Un’ampia zona soggiorno e salotto è a disposizione degli ospiti e dei loro familiari per trascorrere insieme del tempo di qualità, utilizzando anche stimolazioni presenti nell’ambiente che possano facilitare l’interazione laddove la parola non costituisce più un mezzo di relazione.

Sono presenti nel reparto spazi di sosta wandering con pannelli sensoriali e una palestrina di piano, che facilita la realizzazione di attività fisioterapiche anche per quei pazienti che hanno difficoltà nel lasciare il reparto.

C’è una stanza sensoriale, dove vengono realizzate attività individuali secondo l’approccio Snoezelen, in cui la stimolazione dei sensi, attraverso musiche, suoni, aromi, video e luci, mira a migliorare il benessere delle persone e contenere i disturbi del comportamento.

Nel reparto Alzheimer è presente una stanza isolata che definisce un setting ben preciso e funzionale per svolgere le attività di Musicoterapia.
La presenza del pianoforte mezza coda e il tamburo armonico costituisce il punto di forza dell’attività. Uno degli obiettivi più importanti, nonché il fine ultimo della Musicoterapia, è il rallentamento del decorso della patologia; obiettivi paralleli sono legati alla stimolazione di movimento grazie ad espedienti ritmici, al rilassamento muscolare e alla prevenzione di complicanze muscolo-tensive tramite la terapia vibrazionale e la stimolazione dell’eloquio, attraverso l’utilizzo di testi di canzoni note all’ospite.

 

Servizio socio-educativo

Agli ospiti del nucleo Alzheimer vengono proposte specifiche attività cognitive, emotivo-relazionali, sia individuali che di piccolo gruppo, orientate a promuovere il loro benessere, a rallentare il progressivo declino psico-fisico e a facilitare la gestione dei disturbi del comportamento.
Vengono proposte attività mirate, tipo: Doll Therapy, Pet Therapy, Laboratorio di Reminiscenza, Terapia del contatto, Beauty e cura di sé, Animazione musicale, ROT, Arteterapia e laboratori occupazionali.

 

Servizio di psicologia

Oltre al servizio di supporto psicologico e di counseling, per ospiti e familiari, previsto nel momento di ingresso in RSA, lo psicologo si occupa di: supervisione dell’equipe ai fini della prevenzione del burnout; sostegno psicologico ai familiari (ed agli operatori al bisogno); valutazione degli ospiti e collaborazione con l’equipe nella definizione dei progetti individuali.

 

Cure intermedie (ex- Post Acuti)

Il nucleo di Cure Intermedie ha una disponibilità di 20 posti.

Il ricovero avviene su richiesta dell’Ospedale o del Medico di Medicina Generale a seguito di evento acuto.
È rivolto a persone fragili, non autosufficienti, over 65 anni, in condizioni di stabilità clinica, che hanno terminato il loro percorso clinico acuto e sub acuto ma necessitano di un ulteriore periodo di assistenza, svolta a livello residenziale, per migliorare il più possibile lo stato di salute prima del rientro al proprio domicilio o l’inserimento in lungodegenza.

L’obiettivo primario di questo servizio è il reinserimento del paziente nel proprio contesto abituale di vita entro 60 giorni previsti dal progetto di ricovero, o, se ciò non risultasse possibile, l’accompagnamento verso altri servizi idonei a rispondere ai bisogni dell’anziano, in un’ottica di continuità assistenziale.
Verso tale obiettivo concorre il lavoro dell’equipe socio-sanitaria-assistenziale e anche, indirettamente, il lavoro di tutto il personale impiegato in struttura.

 

Residenzialità assistita: La casa del Sole

La Comunità alloggio “Casa del Sole” è una struttura residenziale, destinata ad 11 persone anziane, ultrasessantacinquenni, autosufficienti o con limitazioni parziali delle autonomie, che accolgano favorevolmente la proposta di una vita comunitaria. La Comunità promuove l’autonomia degli abitanti e la socializzazione, offrendo una soluzione concreta alla tendenza all’isolamento sociale ed al conseguente impoverimento culturale e cognitivo cui incorrono molti anziani che vivono soli, oltre che una risposta a tutte quelle necessità pratiche che in considerazione dell’età avanzata possono costituire un impedimento alla vita autonoma.

 

L’ambiente

È un appartamento di oltre 400 mq, funzionale e familiare, luminoso e curato. Si compone di un’ampia zona d’accesso al piano terra, che attraverso un ascensore dedicato ed una scala interna, raggiunge il piano abitativo. Qui un ampio salotto, una cucina ed una bella sala da pranzo accolgono i visitatori. La zona notte è anticipata da un locale riservato al personale, da lì si dipartono cinque camere doppie ed una singola con i rispettivi bagni di pertinenza. Gli arredi sono caldi ed accoglienti; le aree comuni e private sono climatizzate nei mesi più caldi. La Casa del Sole si trova in via Giolitti 8, in Cinisello Balsamo (MI), è circondata dal Parco del Grugno Torto e ha un ampio giardino condominiale.

 

La vita quotidiana

La vita nella Casa del Sole si svolge come quella di una qualsiasi famiglia. Gli ospiti condividono tutti gli spazi comuni: cucina, sala da pranzo e salotto.
I servizi di ristorazione, pulizia e lavanderia sono forniti da società esterne. Gli ospiti contribuiscono al ménage familiare con piccole attività quali apparecchiare e sparecchiare, rifare il letto e preparare la colazione.

 

Attività di socializzazione

Gli ospiti hanno a disposizione un ampio spazio a pianterreno, l’Atelier del Sole, aperto anche agli inquilini del caseggiato e del quartiere Sant’Eusebio, con l’obiettivo di promuovere socialità, interscambio culturale, e stimolare attività cognitive e manualità fine. Qui vengono effettuati, con il supporto di animatori ed educatori, laboratori (occupazionali e di cucina) ed attività ludico ricreative quali tombolate, feste, animazione musicale, cene collettive. Sono previste anche attività outdoor quali gite e mostre.

 

L’assistenza

Il personale ASA è presente tutti i giorni. Fisioterapista, infermiere, psicologo e assistente sociale verificano periodicamente lo stato di salute fisica e mentale degli ospiti. Se qualcuno si ammala, è il medico di base che valuta se visitarlo a casa o in ambulatorio. I medicinali vengono assunti autonomamente ma sempre sotto supervisione dell’operatore che ricorda loro ora e/o dose!

 

CDI – Centro Diurno Integrato

Il centro Diurno Integrato è situato al piano terra della Residenza del Sole. E’ una servizio semi-residenziale destinato a persone anziane, di norma over 65 anni, di 40 posti contrattualizzati con Regione Lombardia.

Il CDI eroga interventi ad elevato contenuto sociosanitario che mirano alla socialità e al mantenimento delle autonomie funzionali.

Il CDI è aperto da lunedì a venerdì dalle 08,00 alle 17,00 e offre i seguenti servizi:

Servizi alla persona: supporto nelle attività della vita quotidiana, assunzione dei cibi e bevande, cura della persona (igiene personale, bagno assistito), aiuto nella deambulazione

Attività di animazione e socializzazione

Servizio di ristorazione

Interventi riabilitazione, occupazionali o di mantenimento delle abilità mediante trattamenti individuali o di gruppo

Terapia sanitaria di mantenimento in accordo con il medico di medicina generale

Assessment sanitario con valutazione periodica

Trasporto (da/a casa) incluso nella retta per gli abitanti di Cinisello e della prima periferia della città

 

RSA Aperta

La RSA Aperta è un servizio finanziato da Regione Lombardia a sostegno delle famiglie che, nel loro domicilio, si prendono cura di anziani con diagnosi di Demenza o ultra 75-enni non autosufficienti (con invalidità al 100%).

La misura riconosce la possibilità di erogare diverse tipologie di servizi di assistenza domiciliare, sulla base del progetto individuale stilato dall’equipe multiprofessionale.

Il servizio ha come obiettivo quello di favorire la permanenza dell’anziano al proprio domicilio il più a lungo possibile, grazie ad adeguati supporti di sostegno ed eventuale addestramento del care-giver.

Per l’attivazione è necessario rivolgersi all’Ufficio Accoglienza della Residenza del Sole.

I servizi della RSA Aperta consistono in:

  • Assistenza a domicilio
  • Visite mediche
  • Interventi infermieristici
  • Interventi riabilitativi
  • Interventi educativi
  • Interventi di formazione/addestramento dell’assistente, badante, caregiver accudente
  • Supporto psicologico

 

C-DOM- Cure domiciliari

Le cure domiciliari sono rivolte alle persone residenti in Regione Lombardia, di qualunque età, che necessitano di cure domiciliari che per limitazioni permanenti o temporanee della propria autonomia, non sono in grado di accedere alle strutture ospedaliere o ambulatoriali per ricevere le prestazioni necessarie.

Il servizio di Cure Domiciliari è rivolto a tutte quelle persone in situazione di fragilità, verificata dal MMG o da altra struttura sanitaria. Il servizio C-Dom si pone come obiettivo generale la tutela della salute globale delle persone in situazioni di fragilità attuando interventi di vario tipo.

Gli interventi possono essere effettuati da varie figure professionali a seconda delle esigenze della persona:

  • Infermieri professionali
  • Terapisti della riabilitazione
  • Psicologi
  • Ausiliari socio assistenziali (ASA)
  • Operatori socio sanitari (OSS)
  • Medici specialisti

Dettagli Aggiuntivi

  • Tipologia Struttura:Centro Diurno, Comunità Alloggio, NAT, RSA
  • Struttura Convenzionata SSN:Si

    Votaci e scrivi una recensione

    La tua recensione dovrebbe essere lunga almeno 140 caratteri

    Postando questa Recensione, accetti i termini e condizioni generali di utilizzo

    image

    building Possiedi o lavori qui? Richiedi ora! Richiedi ora!
    image