Ogni donazione a favore di APS SESPERA tiene viva una rete che unisce famiglie, anziani e professionisti, rendendo sespera.it un luogo sicuro, gratuito e pieno di risposte concrete.
APS SESPERA – Rete Nazionale per l’Assistenza e la Cura agli Anziani | Scopri di più
La Residenza San Celso è situata in prossimità dello Stadio, nel quartiere Milanese di San Siro ed è circondata da abitazioni di pregio, in un contesto tranquillo e nelle immediate vicinanze di via Novara, una delle arterie principali della città. E’ facilmente raggiungibile con la metropolitana M5 e due linee di bus, con fermata in prossimità.
La Residenza accoglie anziani non autosufficienti e dispone di 120 posti letto prevalentemente in camere singole e centro diurno di 20 posti.
Il piano terra ospita la reception, il bar, il salone ed il ristorante centrale, la cucina, gli uffici amministrativi e il Centro Diurno.
Il primo piano ospita un nucleo protetto da 20 posti letto con terrazza privata, salone e sala da pranzo, la sala polivalente, il locale di culto, il locale parrucchiera ed una palestra dotata di terrazza esterna.
Il secondo e terzo piano sono composti da due nuclei abitativi di 20 posti letto ciascuno, con salone e sala da pranzo.
Il quarto piano è composto dal nucleo “Elite” di 20 posti letto, con camere superior, salone e sala da pranzo, oltre a saletta privata per i pranzi in famiglia.
Ogni piano ha una zona comune dedicata a sala da pranzo e soggiorno per il relax, la socializzazione e le attività di animazione. Gli spazi comuni sono ampi e confortevoli: luoghi ottimi per incontrare amici e famigliari o per socializzare con gli altri residenti.
Le camere sono suddivise come segue:
In tutti gli ambienti destinati alla degenza ed al soggiorno dei Residenti è assicurata la climatizzazione, l’illuminazione naturale mediante grandi finestre prospicienti sull’esterno.
Il Giardino d’Inverno, posto all’ingresso della struttura, serve a garantire la fruibilità di spazi naturali in tutte le stagioni. La struttura è altresì dotata di giardino, cortile interno e terrazze.
Il piano seminterrato è dotato di un parcheggio per 60 posti auto, destinati sia ai visitatori che al personale.
L’edificio è stato realizzato con le migliori tecnologie in merito di risparmio energetico e coibentazione, rispettoso dell’ambiente ed eco sostenibile, disponendo di domotica all’avanguardia in materia di sistemi di chiamata d’emergenza e controllo dei vari nuclei abitativi.
Al suo interno opera personale altamente qualificato e pronto a rispondere a tutte le esigenze e necessità dei residenti. Si compone di un’equipe multidisciplinare, in servizio 24 ore su 24, 7 giorni su 7, con professionisti specializzati nella cura e nell’assistenza per garantire ai residenti una qualità della vita elevata. L’équipe multidisciplinare assicura quotidianamente l’assistenza medica a tutti i residenti attraverso interventi socio-sanitari, assistenziali, infermieristici e fisioterapico-riabilitativi.
Gli operatori, specializzati e qualificati, sono in grado di identificare i bisogni assistenziali specifici del residente e formulare i relativi obiettivi, formalizzandoli attraverso la stesura del Piano Assistenziale Individuale, sottoposto a verifica periodica da parte dell’equipe multi professionale. Attraverso cure sanitarie e attività assistenziali, riabilitative e di animazione, gli operatori qualificati operano per mantenere e rafforzare le capacità funzionali, cognitive, affettive e relazionali dei residenti.
L’accesso nella Residenza per le visite è consentito tutti i giorni dalle ore 8,00 alle ore 20,00.
Per coloro che necessitano di assistenza e tutela, ma preferiscono rimanere presso il proprio nucleo familiare, è presente all’interno della Residenza San Celso il Centro Diurno Integrato (CDI), struttura semiresidenziale che offre accoglienza diurna agli anziani fornendo prestazioni socio-assistenziali, sanitarie, psicologiche e favorendo il mantenimento dei rapporti sociali. Vengono inoltre predisposti interventi riabilitativi finalizzati ad aiutare la persona a conservare le abilità residue sia di tipo cognitivo che motorio.
Presso il Centro Diurno viene offerto un servizio di ristorazione per colazione, pranzo, merenda e cena (se richiesto) e vengono organizzate diverse attività di animazione ludico-ricreative come attività manuali, pittura, lettura giornali, momenti di intrattenimento e tanto altro ancora.
Nel Centro Diurno, il personale qualificato si prende cura degli Ospiti con calore e umanità rispondendo in maniera mirata alle loro necessità.
Il centro è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 17,30 e, su richiesta sino alle 20,00.
L’ammissione al Centro Diurno Integrato verrà effettuata a seguito di valutazione medico e psicofisiche da parte del Responsabile Medico della Residenza.