AL VOSTRO SERVIZIO
Lo staff della Residenza Magnolia è composto prevalentemente da giovani professionisti, volenterosi e con la missione comune di rendere il soggiorno di tutti i residenti quanto più piacevole e sicuro possibile.
Tutti i membri della nostra èquipe sono sempre a completa disposizione degli ospiti e di tutte le loro necessità ed esigenze, sempre con un sorriso e con la massima professionalità.
CHI SIAMO
Nel 2017 è stata costituita la Società Cooperativa “RIVA”, retta e disciplinata secondo i principi di mutualità, solidarietà, democraticità e impegno. Svolge l’attività mutualista in funzione del conseguimento del proprio scopo sociale.
La cooperativa ha come scopo sociale il perseguimento dell’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini, nel rispetto di ogni diversità, attraverso la valorizzazione della risposta ai loro bisogni.
La cooperativa opera nell’ambito dei servizi d’utilità collettiva e di rilevante solidarietà sociale, nell’assistenza agli anziani e ai soggetti portatori di handicap fisici, psichici, sensoriali e di tutte quelle categorie di persone svantaggiate.
La cooperativa propone, in regime privatistico e/o in convenzione, lo svolgimento di tutta una serie di servizi sociali, assistenziali e sanitari per l’assistenza e la cura. Tali servizi prevedono interventi di prevenzione, riabilitazione, recupero e assistenza volti a promuovere e sollecitare l’integrazione e il reinserimento nella vita sociale.
La cooperativa ha progettato e realizzato grazie al finanziamento ottenuto nell’ambito del PO FERS Sicilia 2014-2020, con i fondi dell’Unione Europea, il progetto “Casa Riva” ovvero la realizzazione della residenza per anziani Magnolia di cui ne garantisce la gestione attraverso il proprio capitale sociale.
STRUTTURA
La residenza per anziani è una struttura privata, attiva 24 h su 24 h, capace di ospitare quaranta anziani a cui può erogare prestazioni in regime residenziale e semiresidenziale a ciclo continuo e/o a tempo. Presso la residenza possono essere ospitati anziani di ambo i sessi in età pensionabile autosufficienti, non autosufficienti e parzialmente autosufficienti. Possono essere considerate anche richieste di utenti di età differente che si trovi in una particolare situazione di difficoltà.
La struttura è stata costituita con l’obiettivo di proporre soluzioni adeguate alle esigenze degli ospiti e delle loro famiglie, tali da consentirgli di vivere in un ambiente controllato e protetto, anche di notte, grazie a spazi adeguati ed attrezzati per il mantenimento della loro autonomia. La struttura offre servizi assistenziali finalizzati al miglioramento dello stato di salute, alla stimolazione e al mantenimento dei livelli di autonomia anche residuale, al fine di ottenere un recupero funzionale e psicologico tale da ampliare e migliorare i livelli di benessere, dignità e qualità di vita.
La residenza è ubicata lungo la strada statale 189, da un lato costeggia il fiume Platani e dall’altro lo scalo ferroviario di Cammarata. La struttura ha una superficie coperta di 1.300 mq, circondata da un ampio parco verde di 5.000 mq con facile accesso e calpestio. Offre soluzioni abitative in camere singole, doppie e triple o monolocali con accesso indipendente dalla struttura ma adiacenti ad essa, così da permettere all’ospite un’adeguata assistenza, cura e partecipazione ad ogni attività.
La struttura è stata progettata e realizzata mantenendo un connubio tra sicurezza e comodità, nel massimo rispetto della normativa vigente, ogni camere è arredata in stile moderno ed è dotata di servizi igienici idonei ai disabili, tv, impianti di aria condizionata e riciclo di aria.
MODALITÀ DI AMMISSIONE
Per essere inseriti presso la residenza basta presentata una “Richiesta di ammissione” al responsabile della residenza. L’équipe multidisciplinare dopo aver svolto una specifica valutazione sull’accertamento del possesso dei requisiti ed aver verificato la disponibilità del posto, entro pochi giorni provvederà a darne esito al richiedente. In mancanza di posti disponibili, la richiesta di ammissione sarà inserita in un’apposita lista d’attesa, intesa come un elenco cronologico per un futuro inserimento.
In caso di ammissione presso la comunità il richiedente dovrà presentare la documentazione richiesta se sostenere dei colloqui con l’assistente sociale della residenza.
SERVIZI
La retta mensile viene determinata in funzione della tipologia di alloggio che l’ospite desidera scegliere, la quale sarà omnicomprensiva delle seguenti prestazioni:
Tali prestazioni saranno espletate dal personale qualificato della struttura. Inoltre, saranno garantiti anche:
Saranno interamente a carico dell’ospite i costi inerenti “Servizi straordinari”:
Contatti:
0922 175 7464 / 0922 175 7465 / 347 618 7818