Cosa
image
  • imageAssistenza Domiciliare
  • imageStrutture Ambulatoriali
  • imageStrutture Residenziali
  • imageStrutture Semiresidenziali
  • imageTrasporto Assistito
Dove?
image
image

Italian Hospital Group

 

 

 

Italian Hospital Group (IHG) viene fondata nel 2001 all’interno di un complesso strutturale del comune di Guidonia, alle porte di Roma, che si estende su un’area di 108.000 mq. Gli edifici (5 padiglioni) sono immersi in un parco ricco di vegetazione, pianeggiante e recintato.

All’attività sanitaria sono destinati circa 43.000 mq, in cui insistono strutture che erogano assistenza territoriale extra-ospedaliera a:

  • persone non autosufficienti, anche anziane, che necessitano di trattamenti di Mantenimento, Estensivi per Disturbi Cognitivo Comportamentali Gravi, Estensivi ed Intensivi;
  • persone in fase avanzata della malattia, che necessitano di cure palliative;
  • persone che necessitano di prestazioni ambulatoriali di diversa tipologia.

All’interno del vasto complesso sono presenti 5 RSA a diversi livelli assistenziali per un totale di 331 posti letto accreditati con il Servizio Sanitario Nazionale e 9 privati.

 

 

Centro Diurno per Anziani

 

RSA ESTENSIVA D.C.C.G. SEMIRESIDENZIALE

dedicata a pazienti con Demenze o malattia di Alzheimer

 

Inserita nel padiglione C3, conta  30 posti accreditati S.S.N. con DCA U00415 del 12.11.2018. È destinata a persone affette da sindrome di Alzheimer o altre forme di demenza, in una fase di decadimento cognitivo iniziale o che comunque non necessita di ricovero.

Il Centro Diurno occupa ampi spazi protetti sia al chiuso che all’aperto dove poter svolgere diverse attività ludico-riabilitative, sviluppate con l’obiettivo di stimolare l’Ospite per permettergli il recupero, ove possibile, o il mantenimento delle proprie capacità cognitive e mnemoniche.

Aperto dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle ore 14, il centro prevede la prima colazione ed il pranzo.

 

 

RSD

 

Tra le diverse attività che coesistono all’interno del complesso Italian Hospital Group, inserita nel padiglione A  vi è anche una RSA disabili residenziale da 120 posti letto di alto mantenimento, tutti convenzionati con il servizio sanitario regionale (DCA Regione Lazio U00036 del 12.02.2014). La struttura è certificata ISO9001.

 

 

RSA

 

RSA GERIATRIA I e III (Trattamento di Mantenimento)

Inserite all’interno dei padiglioni BC4 e I, per un totale di 240 posti letto accreditati con DCA U00035 del 12.02.2014, le due RSA Geriatria sono destinate a persone non autosufficienti, anche anziane, con necessità di media tutela sanitaria.

Il trattamento garantisce lo svolgersi delle seguenti attività:

  • prestazioni infermieristiche e monitoraggio costante delle condizioni cliniche da parte del personale medico specializzato;
  • prestazioni riabilitative fisioterapeutiche tese al recupero e al mantenimento delle capacità fisiche residuali;
  • attività di animazione, occupazionale, per il recupero e il mantenimento di tutte le capacità relazionali.

 

RSA ESTENSIVA

Inserita nel padiglione G, conta 20 posti letto di cui 17 accreditati S.S.N. con DCA U00415 del 12.11.2018 e 3 privati. È destinata a persone non autosufficienti, anche anziane, con necessità di elevata tutela sanitaria.
Obiettivo principale del percorso è l’individuazione e somministrazione di cure temporanee al fine di favorire il miglioramento delle condizioni clinico assistenziali e della qualità della vita in attesa dell’accesso a nuova forma di trattamento (mantenimento).

L’assistenza è caratterizzata da:

  • cure mediche e infermieristiche volte al compenso della non autosufficienza;
  • cure della vulnerabilità dei fragili e degli anziani non autosufficienti intese quali proseguimento della presa in cura, dopo fasi di riacutizzazione di malattie croniche con elevato rischio di instabilità;
  • osservazione prolungata, dopo la stabilizzazione di stati critici e terapie intensive, con prosecuzione di cure e assistenza medico infermieristica adeguata alla cronicizzazione di gravi alterazioni dello stato di coscienza;
  • cure temporanee dopo l’insorgenza o l’aggravamento di una condizione di grave non autosufficienza comportante un ricovero in acuzie, al fine di favorire il miglioramento delle condizioni clinico assistenziali e della qualità di vita in attesa della predisposizione dell’assistenza domiciliare o della progettazione di assistenza residenziale a lungo termine.

 

RSA INTENSIVA

Inserita nel padiglione G, conta 20 posti letto accreditati S.S.N. con DCA U00415 del 12.11.2018. Essenziale al supporto delle funzioni vitali, è rivolta a persone non autosufficienti, anche anziane, gravemente compromesse.

L’attività di assistenza è caratterizzata da:

  • attività di nursing con fisioterapia al mantenimento delle condizioni già raggiunte all’ interno delle Strutture Ospedaliere e di riabilitazione di provenienza, nonché alla prevenzione di ulteriori complicanze da patologie sovrapposte;
  • continua sorveglianza medica adeguata allo “status” di ogni singolo paziente da parte di staff medico–specialistico;
  • programmazione concordata con l’équipe medico-specialistica di interventi guidati, che contemplando la collaborazione attiva dei Caregiver e l’utilizzo di stimoli familiari al paziente, mirino a risvegliare in lui una coscienza reattiva all’ambiente esterno e/o lo sostengano nelle relazioni e nella comunicazione.

 

RSA ESTENSIVA D.C.C.G.

dedicata a pazienti con Demenze o malattia di Alzheimer

 

Inserita all’interno del padiglione C3, conta 60 posti letto di cui 54 accreditati S.S.N. con DCA U00415 del 12.11.2018 e 6 privati. È destinata a persone affette da sindrome di Alzheimer o altre forme di demenza, nelle fasi in cui le patologie sono associate a disturbi del comportamento e/o dell’affettività, con necessità di trattamenti finalizzati al riorientamento e tutela personale, favoriti da un’organizzazione ambientale ed alberghiera protetta.

Il trattamento garantisce lo svolgersi delle seguenti attività:

  • quotidiane cure mediche ed infermieristiche finalizzate al recupero e alla stabilizzazione clinico-funzionale e continua sorveglianza medico-specialista;
  • attività rieducative e riabilitative finalizzate al recupero delle capacità relazionali residuali dell’assistito.

 

 

Hospice

 

HOSPICE I e II

Inseriti nei padiglioni A3 e G, i due Hospice di Italian Hospital Group ospitano un totale di 20 posti letto e 80 posti di assistenza domiciliare, tutti accreditati con il servizio sanitario regionale (DCA regione Lazio U00043 del 2014 e U00220 del 2019).

Le cure palliative sono rivolte ai pazienti in un momento in cui la malattia non risponde più ai trattamenti attivi e quando il controllo del dolore o di altri sintomi, i problemi di carattere psicologico, sociale e spirituale diventano prioritari. Lo scopo delle cure palliative è dare al paziente ed ai suoi familiari la migliore qualità di vita possibile.

 

 

Poliambulatorio

  

In un contesto sanitario dove ormai vige l’estremizzazione della specializzazione il Poliambulatorio ci consente di riproporre, in controtendenza, una visione Olistica della medicina, improntata ad uno stile di vita sano e longevo.

Inserito all’interno del padiglione I, con 13 branche attive e oltre 100 prestazioni, consente la pianificazione e progettazione di un percorso per tutti i nostri pazienti:

  • PREVENTIVO: mira alla salute, alla longevità, alla qualità della vita, per un benessere psico-fisico;
  • SCIENTIFICO ED INNOVATIVO: sfrutta tutte le nuove conoscenze in campo scientifico e diagnostico;
  • INTEGRATIVO: studia metodi efficaci per ottimizzare livello nutrizionale, sessuale, cognitivo, motorio ed estetico;
  • PERSONALE E PERSONALIZZATO: elaborazione di una strategia di “Stile di Vita” personalizzata.

 

 

Cure Domiciliari

  

  • Hospice e Cure Palliative

Le cure palliative, garantite dagli Hospice con oneri a totale carico del Servizio Sanitario Regionale, sono rivolte ai pazienti in un momento in cui la malattia non risponde più ai trattamenti attivi e quando il controllo del dolore o di altri sintomi, affiancati da problemi di carattere psicologico, sociale e spirituale diventano prioritari. Lo scopo delle cure palliative è dare al paziente ed ai suoi familiari la migliore qualità di vita possibile.
Le Unità Cure Palliative Domiciliare dei due Hospice Italian Hospital Group garantiscono un’assistenza globale e multidisciplinare a 80 Pazienti presso la loro abitazione.

Gestione liste d’attesa
In caso di totale occupazione le richieste di presa in carico verranno inserite in una lista d’attesa basata su criteri temporali di presentazione della richiesta.

 

  • Fisioterapia e Riabilitazione

Vengono erogati interventi Fisioterapici e Riabilitativi presso il domicilio tesi ad alleviare eventuali stati di dolore del Paziente o a mantenere stabili le sue attività di vita quotidiana.
Gli accessi dei Fisioterapisti vengono pianificati in base alle esigenze del Paziente e ne vengono garantiti un minimo di tre a settimana.

 

  • Assistenza Medico Infermieristica

Come da normativa regionale vigente, l’Unità Cure Palliative Domiciliare garantisce l’assistenza medico infermieristica presso l’abitazione del Paziente attraverso:

  • un accesso settimanale di un Medico per valutare le condizioni cliniche e impostare le terapie adeguate. Per le urgenze è prevista la reperibilità h24.
  • un accesso quotidiano di un Infermiere che si occupa delle cure dirette, valuta i bisogni e istruisce la famiglia all’assistenza.

In aggiunta possono essere previsti nel corso della presa in carico ulteriori accessi derivanti da eventuali richieste e specifiche esigenze del Paziente e della sua famiglia.

 

  • Macchinari e Forniture

Italian Hospital Group garantisce la fornitura di presidi specifici per ciascun Paziente, che vengono forniti sia per il fabbisogno medico-infermieristico (farmaci, medicazioni ecc)  che riabilitativo (es. carrozzine, deambulatori, stampelle, ecc).

Dettagli Aggiuntivi

  • Tipologia Struttura:Ambulatorio, Centro Diurno, Hospice, NAT, RAF, RSA
  • Struttura Convenzionata SSN:Si

    Votaci e scrivi una recensione

    La tua recensione dovrebbe essere lunga almeno 140 caratteri

    Postando questa Recensione, accetti i termini e condizioni generali di utilizzo

    image

    building Possiedi o lavori qui? Richiedi ora! Richiedi ora!
    image