Ogni donazione a favore di APS SESPERA tiene viva una rete che unisce famiglie, anziani e professionisti, rendendo sespera.it un luogo sicuro, gratuito e pieno di risposte concrete.
APS SESPERA – Rete Nazionale per l’Assistenza e la Cura agli Anziani | Scopri di più
Situata al centro di Valdieri, località montana a circa 774 metri, la Casa di Riposo trae origine dalla donazione di un immobile con testamento olografo in data 5 marzo 1925 da parte della Signora Antonina Imberti vedova Grandis.
Negli anni sessanta venne lasciata la vecchia struttura di Via Pavia (ora via Grandis) e la Casa di riposo si trasferì nell’ex Casa di villeggiatura del Seminario Vescovile di Cuneo in via Raggi 6, dove ha sede tuttora.
La struttura ospita persone anziane, fragili, sia autosufficienti che non autosufficienti. Vengono accolte in camere singole o doppie secondo le necessità e tenendo in considerazione le loro preferenze.
Obiettivo principale della Casa è di garantire una buona qualità di vita agli anziani che vi “abitano” attraverso la ricerca del benessere della persona.
Ulteriore importante obiettivo è l’apertura della struttura al territorio diventando erogatore di servizi per l’intera comunità. Attualmente, grazie ad una convenzione stipulata con l’ASL CN1, la struttura eroga prestazioni infermieristiche ai residenti nel Comune di Valdieri e nei territori limitrofi.