Ogni donazione a favore di APS SESPERA tiene viva una rete che unisce famiglie, anziani e professionisti, rendendo sespera.it un luogo sicuro, gratuito e pieno di risposte concrete.
APS SESPERA – Rete Nazionale per l’Assistenza e la Cura agli Anziani | Scopri di più
La persona è il valore fondamentale in base al quale trova spazio e collocazione il Centro di Riabilitazione CE.P.A.I.D.
Nella visione completa dell’uomo la persona è sacra, il servizio all’uomo è un dovere che proviene dalla sua dignità, dal suo interagire con i simili con i quali ogni uomo vive un necessario rapporto di complementarietà e di interdipendenza.
Convinti di ciò, un gruppo di persone dedite all’attività sociale e di volontariato, animati da finalità filantropiche e predisposte all’aiuto delle persone bisognose di cure e di assistenza, si sono unite in forma associativa al fine di potere offrire una struttura in grado di fronteggiare le loro esigenze e i loro bisogni, con lo spirito altresì di creare opportunità lavorative e occupazionali.
L’organizzazione della struttura è articolata in modo da offrire oltre alle specifiche prestazioni riabilitative, sanitarie, ed assistenziali, un concreto e sensibile supporto agli utenti, con una costante attenzione ai loro bisogni personali, al fine di concorrere al miglioramento della qualità della vita.
Le attività quotidiane, condotte dal personale specializzato e qualificato, mirate alla riabilitazione e al mantenimento delle abilità, sono improntate nel rispetto della persona con i propri tempi e bisogni, anche in termini relazionali.
I diritti alla Privacy dell’utenza sono garantiti come previsto dal D.L. 30 giugno 2003 n.196.
Ciascuna figura professionale è adeguatamente formata e informata circa l’importanza e l’osservanza del Segreto Professionale, anche in virtù del rispetto della dignità della persona e dei propri vissuti.
Infine, l’erogazione dei servizi di riabilitazione ed assistenza, sono garantiti secondo i criteri di imparzialità e giustizia.
Il Centro Professionale Assistenza Italiani Disagiati opera nel settore dei servizi Socio Sanitaria Assistenziali e offre servizi di tipo interattivo con progetti multidisciplinari che coinvolgono una équipe di specialisti di vari settori:
Contatti:
0923 739001 / 348 2590794