Ogni donazione a favore di APS SESPERA tiene viva una rete che unisce famiglie, anziani e professionisti, rendendo sespera.it un luogo sicuro, gratuito e pieno di risposte concrete.
APS SESPERA – Rete Nazionale per l’Assistenza e la Cura agli Anziani | Scopri di più
| Descrizione sintetica | Indirizzo | Orari di apertura al pubblico | Numero di telefono | Posti/Capienza di utenza |
| Casa Residenza Anziani – Servizio residenziale extra ospedaliero che eroga prestazioni socio-assistenziali a rilievo sanitario e accoglie anziani – anche affetti da patologie cronico-degenerative a tendenza invalidante e richiedenti trattamenti continui, in condizione di non autosufficienza. | Via Bertocchi, 12 – autobus linea 36 |
la portineria e il centralino sono aperti tutti i giorni dalle 7:30 alle 20:00 | Centralino: 051 2980811 | 72 posti letto (di cui 68 accreditati e 4 a libero mercato) |
| Centro Diurno – struttura semi-residenziale a carattere socio-sanitario che assiste anziani parzialmente e gravemente non autosufficienti, attuando programmi riabilitativi e progetti miranti alla socializzazione. | Via Bertocchi, 12 – autobus linea 36 | Centralino: 051 2980811
| 20 posti dei quali 19 accreditati e 1 a libero mercato | |
| Appartamenti protetti – servizio rivolto agli anziani residenti nel comune di Bologna con più di 65 anni, in condizioni di autosufficienza fisica e psichica. Si pone come presidio socio-assistenziale con l’obbiettivo di offrire possibilità residenziali di vita autonoma in ambiente controllato e protetto. | Via Bertocchi, 12 – autobus linea 36 | Centralino: 051 2980811
| 36 appartamenti (32 bilocali – 4 monolocali) |