Ogni donazione a favore di APS SESPERA tiene viva una rete che unisce famiglie, anziani e professionisti, rendendo sespera.it un luogo sicuro, gratuito e pieno di risposte concrete.
APS SESPERA – Rete Nazionale per l’Assistenza e la Cura agli Anziani | Scopri di più
Casa Residenza per Anziani non autosufficienti, che ingloba la ex Casa Protetta / RSA, è un servizio socio-sanitario residenziale destinato ad accogliere, temporaneamente o permanentemente, anziani non autosufficienti di grado medio ed elevato, che non necessitano di specifiche prestazioni ospedali
Nelle strutture residenziali sono presenti spazi comuni per soggiorno, sale da pranzo, spazi per l’attività di animazione e per l’attività riabilitativa e motoria, bagni attrezzati e locali per la cura della persona. Negli ambienti interni, dotati di climatizzazione o di impianto di raffrescamento, si cura la disposizione degli arredi al fine di garantire la sicurezza degli ospiti, coniugando altresì il bisogno di funzionalità con l’armonia dell’ambiente domestico. Vi è la possibilità di personalizzare le camere da letto con arredi e suppellettili propri dell’ospite, compatibilmente con l’uso degli spazi, il rispetto delle norme sulla sicurezza e le regole di buona convivenza.
Sono presenti apparecchiature elettromedicali ed ausili per disabili, che consentono di fornire un’adeguata assistenza; i bagni attrezzati sono dotati di tutti gli ausili necessari per il bagno e per la movimentazione degli ospiti allettati o con difficoltà motorie.
Le strutture residenziali sono articolate in “nuclei” che si configurano come unità organizzative di base in cui la persona (ospite) è al centro dell’azione di cura.
La struttura delle Tamerici è collocata all’interno di un ampio parco ad uso di tutti gli utenti del Comprensorio di Villa Parma, garantisce il servizio di residenzialità di lungo periodo. Accoglie, in un ambiente idoneo, anziani non autosufficienti, con problematiche assistenziali e sanitarie, che necessitano di elevati livelli di aiuto, sostegno e protezione.La struttura opera per garantire agli ospiti un elevato livello di assistenza tutelare, per prevenireperdite ulteriori di autonomia, per mantenere e recuperare, ove possibile, le capacità psico-fisiche e relazionali della persona.
La Casa Residenza Tamerici è suddivisa su due piani: piano terra comprensivo di due nuclei (ala nord e ala sud) per untotale di 50 posti letto (25 camere di degenza doppie con bagno, di cui n°3 con bagno ad utilizzo esclusivo, mentre per le altre vi è un bagno ogni due camere);
primo piano comprensivo di due nuclei (ala nord e ala sud) per un totale di 49 posti letto (22 camere di degenza doppie con bagno di cui 3 con bagno ad utilizzo esclusivo, mentre per le altre 19 vi è un bagno ogni due camere ,5 camere di degenza singole di cui una con bagno ad utilizzo esclusivo, mentre per le altre 4 vi è un bagno ogni due camere).
Come contattare? Coordinatore 0521.900352
Responsabile Attività sanitarie 0521.900303
Responsabile Attività` Assistenziali piano terra 0521.900350-322 Responsabile Attività` Assistenziali primo piano 0521.900356-349
l’autobus di linea 1, con fermata in viale Villetta.