Ogni donazione a favore di APS SESPERA tiene viva una rete che unisce famiglie, anziani e professionisti, rendendo sespera.it un luogo sicuro, gratuito e pieno di risposte concrete.
APS SESPERA – Rete Nazionale per l’Assistenza e la Cura agli Anziani | Scopri di più
Casa Residenza per Anziani non autosufficienti, che ingloba la ex Casa Protetta / RSA, è un servizio socio-sanitario residenziale destinato ad accogliere, temporaneamente o permanentemente, anziani non autosufficienti di grado medio ed elevato, che non necessitano di specifiche prestazioni ospedali
Nelle strutture residenziali sono presenti spazi comuni per soggiorno, sale da pranzo, spazi per l’attività di animazione e per l’attività riabilitativa e motoria, bagni attrezzati e locali per la cura della persona. Negli ambienti interni, dotati di climatizzazione o di impianto di raffrescamento, si cura la disposizione degli arredi al fine di garantire la sicurezza degli ospiti, coniugando altresì il bisogno di funzionalità con l’armonia dell’ambiente domestico. Vi è la possibilità di personalizzare le camere da letto con arredi e suppellettili propri dell’ospite, compatibilmente con l’uso degli spazi, il rispetto delle norme sulla sicurezza e le regole di buona convivenza.
Sono presenti apparecchiature elettromedicali ed ausili per disabili, che consentono di fornire un’adeguata assistenza; i bagni attrezzati sono dotati di tutti gli ausili necessari per il bagno e per la movimentazione degli ospiti allettati o con difficoltà motorie.
Le strutture residenziali sono articolate in “nuclei” che si configurano come unità organizzative di base in cui la persona (ospite) è al centro dell’azione di cura.
La Casa Residenza Romanini ospita complessivamente 18 anziani non autosufficienti ed è disposta su tre livelli.
Al primo e secondo piano, oltre agli uffici e ad una piccola palestra, sono dislocate le camere, tutte a due letti e con bagno attrezzato.
Al terzo piano si trovano invece gli spazi comuni: la cucina e due zone soggiorno comunicanti servite da bagni attrezzati. La struttura dispone di una terrazza che si affaccia sui borghi dell’ Oltretorrente, dove gli ospiti possono rimanere nella bella stagione durante la giornata.
La Struttura fornisce assistenza tutelare diurna e notturna sulle 24 ore, assistenza infermieristica dalle ore 7,30 alle ore 13,00 e dalle ore 18,30 alle ore 20,00, assistenza fisioterapica programmata. E’ prevista inoltre la presenza del Medico di Struttura una volta alla settimana ad orari stabiliti.
All’interno della Struttura è presente una piccola lavanderia dove il personale si occupa direttamente del lavaggio della biancheria personale degli ospiti.
All’interno della Casa è attivo un progetto di animazione che offre agli ospiti la possibilità̀ di partecipare ad attività̀ ricreative come gite, feste, uscite a spettacoli cinematografici e teatrali, gruppi di riabilitazione motoria e di stimolazione cognitiva di gruppo e individuale, attività̀ di canto, laboratori manuali a tema.
Molte attività̀ ricreative vengono realizzate insieme agli ospiti dell’ adiacente Casa Residenza “Gulli”, dove lavora la stessa équipe di animazione. Le attività̀ vengono spesso organizzate nei più̀ ampi spazi della C.R.A. “Gulli” oppure, nella bella stagione, anche nel parco comune.
Come contattare? Coordinatore 0521.900501-533