Insieme per gli Anziani: Sostieni l’Assistenza di Qualità

    Ogni donazione a favore di APS SESPERA tiene viva una rete che unisce famiglie, anziani e professionisti, rendendo sespera.it un luogo sicuro, gratuito e pieno di risposte concrete.

    APS SESPERA – Rete Nazionale per l’Assistenza e la Cura agli Anziani | Scopri di più

Casa Residenza G. Cavazzini

 

 

CARATTERISTICHE DELLA STRUTTURA

Berceto è una località scelti da molti turisti per i propri soggiorni di vacanza grazie al clima fresco in estate ed alle giornate terse e prive di nebbia che qui caratterizzano gli inverni. La casa residenza è situata in una posizione panoramica rispetto alla vallata sottostante ed è circondata da un grande giardino recintato.

Gli utenti autosufficienti, possono entrare e uscire liberamente dalla struttura per fare una passeggiata in paese: ognuno di loro possiede la chiave del cancello di ingresso.

La struttura si sviluppa su quattro piani: al piano seminterrato è presente la cucina, la lavanderia, l’ambulatorio medico , la cappella e la palestra per la riabilitazione. Al piano terra sono presenti gli uffici, la sala da pranzo,  il soggiorno e stanze dove vengono ospitati 13 ospiti. Al primo piano sono presenti l’infermeria, il locale per la parrucchiera e la podologa , una sala polivalente e stanze dove vengono ospitati 17 ospiti.  Al secondo piano sono presenti stanze dove vengono ospitati 13 ospiti e una sala polivalente.

In ogni stanza è attivo il sistema di chiamata diurno e notturno ed è possibile dotarsi di una televisione. Sono presenti ad ogni piano ampi spazi comuni attraverso cui sviluppare la socializzazione e l’integrazione dell’anziano nella struttura.

La Struttura è dotata di una Lavanderia interna per il lavaggio e stiraggio della biancheria personale degli utenti.

 

PARTICOLARITÀ DEL SERVIZIO

La collocazione della Casa Residenza, nel centro del Paese, permette agli ospiti e famigliari di mantenere i contatti con l’ambiente circostante e con il territorio. Nelle vicinanze è presente la Farmacia comunale dove alcuni utenti si recano personalmente per ritirare i farmaci loro prescritti. Sempre nelle vicinanze, tutti i giovedì mattina, si svolge il mercato del paese , evento folcloristico e tradizionale al quale gli utenti partecipano regolarmente. La struttura ospita  una cappella dove ogni sabato pomeriggio viene celebrata la Santa Messa.

Molto vario e accurato il menù proposto giornalmente dalla cucina interna che rappresenta un vero e proprio valore aggiunto per questo servizio.

Il clima della struttura è improntato alla familiarità ed alla gentilezza e gli ospiti in questo servizio si sentono realmente come nella propria casa.

 

IL PERSONALE

Il personale che lavora nella casa Residenza possiede una notevole esperienza maturata all’interno della struttura e le capacità tecnico-professionali messe in mostra negli anni sono state foriere di numerosi riconoscimenti e attestazioni di stima da parte dei rappresentanti di diverse istituzioni locali.

 

MODALITÀ DI ACCESSO 

E’ possibile accedere al servizio con le seguenti modalità:

Per i posti accreditati:

Tramite graduatoria presentando domanda all’Assistente Sociale del Comune di Residenza (solo per i residenti nel distretto sanitario delle Valli Taro e Ceno). Per avere informazioni sulle modalità di accesso al servizio stesso, è anche possibile contattare la Coordinatrice.

Per i posti non accreditati:

Presentando domanda d’ingresso privata direttamente in struttura o contattando la Coordinatrice (non sono presenti vincoli legati al luogo di residenza).

Votaci e scrivi una recensione

La tua recensione dovrebbe essere lunga almeno 140 caratteri

Postando questa Recensione, accetti i termini e condizioni generali di utilizzo

image

Dettagli Aggiuntivi

  • Tipologia Struttura:Casa di Riposo
  • Struttura Convenzionata SSN:Si
    building Possiedi o lavori qui? Richiedi ora! Richiedi ora!
    image