Insieme per gli Anziani: Sostieni l’Assistenza di Qualità

    Ogni donazione a favore di APS SESPERA tiene viva una rete che unisce famiglie, anziani e professionisti, rendendo sespera.it un luogo sicuro, gratuito e pieno di risposte concrete.

    APS SESPERA – Rete Nazionale per l’Assistenza e la Cura agli Anziani | Scopri di più

Casa Famiglia di Metti di Bore

 

CARATTERISTICHE GENERALI

La struttura, grazie al lavoro costante del personale, collabora con la parrocchia ed abitanti per non perdere occasione di integrarsi con iniziative del territorio per mantenere vivo lo spirito e l’entusiasmo del “prendersi cura”.

La struttura è diventata sempre più negli anni una risposta necessaria e sempre più qualificata ai bisogni socio-assistenziali e di socializzazione per le persone anziane. L’edificio che allora era destinato ad asilo, inizialmente autorizzata per 16 posti letto, oggi ha una capacità ricettiva di 20 posti letto, in base alla direttiva regionale n. 564/2000.

La struttura offre ambienti gradevoli e dotati di ogni confort: camere doppie con tv e proprio bagno in stanza, bagni attrezzati, sala da pranzo spaziosa e ben decorata, soggiorno attrezzato con affreschi dipinti a mano a muro, cucina interna che offre un menù vario, con possibilità di diete specifiche e pietanze tipiche della zona.
Si garantiscono servizi assistenziali per la cura della persona sulle 24 ore, assistenza infermieristica, medica, d’animazione, lavanderia interna e di cura della persona.

 

CARATTERISTICHE SPECIFICHE

Inutile perdersi in descrizioni tecniche piene di aggettivi: la pace, la bellezza dei luoghi e la familiarità della sistemazione caratterizzano questa struttura che rappresenta un vero e proprio gioiello nell’ambito dell’assistenza agli anziani.

Il personale che qui opera è profondamente legato alla struttura e lavora quotidianamente con grande impegno per far sì che ogni utente che qui viene ospitato si senta realmente come nella propria casa.

All’interno del servizio vengono garantite: Attività socio-assistenziale, Assistenza medica, Assistenza infermieristica, Assistenza alberghiera, Attività di animazione e socializzazione, Servizio di lavanderia e pulizia, Attività religiosa.

 

ATTIVITA’ SVOLTE RECENTEMENTE PRESSO LA STRUTTURA

  • Attività ricreative e manuali: l’autonomia nell’espressione ed elaborazione di piccoli elaborati a mano degli ospiti sollecita e stimola lo loro abilità (es. lavoretti di cucito, piccoli suppellettili, calze, sciarpe…)
  • Note musicali: saltuariamente la comunità organizza iniziative musicali all’interno della struttura coinvolgendo i nostri utenti in canti e balli;
  • Tutti all’aria aperta: la parrocchia è dotata di pulmino attrezzato che permette uscite organizzate e guidate rispetto le richieste espresse e condivise con gli utenti (es. uscita al mare, escursioni in montagna, visita a castelli, partecipazione ad eventi di festa …);
  • I Filossi: partecipazione periodica di un racconta-storie del paese che narra dei bei tempi trascorsi, testimonianze di esperienze di vita e degli antichi mestieri
  • A spasso per la montagna: in giro per il paese, uscite organizzate al mercato, visite guidate…
  • Alla raccolta dei prodotti del bosco: nelle stagioni appropriate si effettuano escursioni nei boschi limitrofi per raccolta dei funghi, castagne e altri prodotti del sottobosco
  • Area verde: cura e personalizzazione dell’area verde piante da frutto, giardino, roseto e fiori invasati grazie alla collaborazione del personale e utenti particolarmente esperti
  • Tutti al Mare: uscita con pulmino attrezzato in località marina alla riscoperta di sapori marini.
  • Feste di paese: partecipazione a feste di paese periodiche
  • Festa d’estate: nel periodo estivo si festeggia la nostra struttura invitando tutti gli ospiti, i familiari, il personale e i parrocchiani a consumare ricco buffet di pietanze caserecce elaborate interamente in struttura grazie alla disponibilità delle cuoche, rallegrati da orchestra musicale che collabora col servizio;
  • Cure estetiche: il personale di struttura si adopera alla cura estetica dei nostri utenti acconciatura, viso, manicure e pedicure.

 

MODALITA DI ACCESSO

L’accesso alla struttura è molto semplice: è sufficiente presentare alla coordinatrice la domanda di ammissione compilando un apposito modulo da ritirare direttamente in struttura. All’interno della domanda di ammissione è presente uno spazio che deve essere compilato dal medico di medicina generale.

 

Votaci e scrivi una recensione

La tua recensione dovrebbe essere lunga almeno 140 caratteri

Postando questa Recensione, accetti i termini e condizioni generali di utilizzo

image

Dettagli Aggiuntivi

  • Tipologia Struttura:Casa di Riposo, Casa Famiglia, Comunità Alloggio
    building Possiedi o lavori qui? Richiedi ora! Richiedi ora!
    image