Casa di Riposo San Gaetano
La Casa è ubicata nella frazione Caidate, del Comune di Sumirago, in provincia di Varese. La località fruisce di collegamenti pubblici da tutti i principali centri vicini (Varese, Gallarate e Busto Arsizio). In automobile la Casa è raggiungibile in 5 minuti dall’uscita di Castronno dell’autostrada “A8 dei Laghi”. L’edificio della Casa di riposo articola il servizio in tre piani fuori terra ed un piano interrato, senza barriere architettoniche e con ampi spazi di collegamento. Localizzato nel centro storico del paese, gode di un panorama unico e di spazi verdi attrezzati. Si può evidenziare in particolare la presenza di:
- due nuclei abitativi consistenti in adeguati ed articolati spazi di soggiorno – pranzo, ed in confortevoli e riservati spazi per il riposo personale diurno e notturno;
- degli spazi per la organizzazione della vita collettiva – soggiorno, sala teatro, locali per le attività ricreative e culturali e ben predisposti per favorire l’incontro tra le persone anziane e la “comunità locale” – gruppi di volontariato, bambini della scuola materna, ragazzi delle scuole primarie, parenti e amici, ecc.; l’accesso alla casa, salvo gruppi organizzati, è libero ad eccezione di limitazione di orario per motivazioni organizzative sanitarie;
- spazi specificatamente riservati alle attività sanitarie curative e riabilitative;
- ufficio assistenza domiciliare e semi residenziale;
- spazi esterni a prato e giardino attrezzate, piccola grotta dedicata alla Vergine Maria e parco giochi per i bambini; quattro terrazze di cui una coperta, particolarmente favorevoli per l’utilizzo sia personale che collettivo;
- è riservato un posto significativo ed una cura speciale alla casa del Signore, luogo d’incontro personale con Dio e tra noi. La cappella è segno visibile della presenza di Dio Padre Provvidente nella vita della casa ed esprime la fede che anima tutta la nostra attività;
- spazi specificatamente riservati per i servizi e per l’organizzazione generale;
- spazio riservato a gruppi di volontari o singoli che desiderano vivere un periodo di esperienza a servizio delle persone anziane.