La Casa di Riposo per Anziani di Bedizzole è costituita da un’unica sede sita in Via Sonvigo, 22 in Bedizzole (Brescia), si compone di due fabbricati uno sede degli uffici amministrativi del Centro Diurno Integrato e dei Mini Alloggi Protetti (MAP) e l’altro sede della struttura residenziale. L’accesso per i pedoni è direttamente da Via Sonvigo mentre per gli automezzi da Via Frate.
Servizi
In ogni piano destinato alla residenza sono presenti ambulatori e medicherie, la tisaneria, la cucinetta, la sala da pranzo con il soggiorno. E’ presente una palestra di riabilitazione con locale spogliatoio e ambulatorio medico annesso, delle aree per la socializzazione quali sale e soggiorni polivalenti per attività di animazione, la chiesa, locali per servizi per la cura dell’ospite (parrucchiera, barbiere, pedicure). Esistono inoltre dei servizi generali quali lavanderia e stireria e camera mortuaria. La residenza è dotata di cucina per la preparazione dei pasti agli ospiti; il servizio è appaltato a ditta esterna.
Tutti i locali della struttura sono dotati di impianto di climatizzazione. Un impianto fotovoltaico consente la riduzione dei consumi di energia elettrica. La Casa di Riposo per Anziani è ubicata nel verde; dispone di un ampio parco giardino piantumato ed attrezzato che assicura tranquillità perché lontano da fonti di rumore. Inoltre, durante la bella stagione, offre ad ospiti e visitatori la possibilità di attività all’aperto. E’ possibile effettuare visite guidate alla struttura previo accordo con la Direzione, da parte di utenti potenziali e dei loro famigliari. Lo stabile del Centro Diurno Integrato e degli uffici amministrativi accoglie anche 7 mini alloggi protetti posizionati al piano superiore.
I Servizi: assistenza qualificata 24 ore su 24.
La Casa di Soggiorno di Bedizzole, a Brescia, è una residenza per Anziani in grado di fornire assistenza continuativa (24 ore su 24) qualificata, ad elevato contenuto sanitario ed a prevalente indirizzo riabilitativo per soggetti anziani non autosufficienti con esiti di patologie fisiche, cognitive, sensoriali o miste, non assistibili a domicilio e per i quali il ricovero ospedaliero risulta improprio. La Fondazione offre anche assistenza per periodi temporanei, la possibilità di soggiornare in mini alloggi protetti e frequentare un centro diurno. All’interno della Casa per Anziani di Bedizzole vi è inoltre una vasta gamma di servizi: ristorazione, animazione, fisioterapia (rivolta anche ad utenti esterni).
RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE
La Residenza Sanitaria Assistenziale è dislocata su tre piani:
1° Piano Nuclei Saba e Ungaretti
l piano si compone di due nuclei: Saba e Ungaretti, composti da 17 camere doppie, tutte dotate di bagno. Il piano accoglie 34 ospiti. Il primo piano comprende una sala da pranzo e il soggiorno, la tisaneria e la cucinetta, un soggiorno polivalente con accesso ad un giardino pensile, due locali per i servizi alla persona quali il parrucchiere/barbiere e callista, due bagni assistiti, il locale vuotatoio con la lavapadelle, i depositi e locali sporco/pulito, una palestrina di piano, una medicheria, uno studio medico e un salottino per visite.
2° Piano Nucleo Alzheimer, Nuclei Foscolo e Leopardi
Il piano è formato da 23 camere doppie, 2 camere singole riservate ai posti letto di sollievo, tutte dotate di bagno. Il piano accoglie 48 ospiti. Il secondo piano comprende due sale da pranzo e due soggiorni, la tisaneria e la cucinetta, due bagni assistiti, il locale vuotatoio con la lavapadelle, i depositi e locali sporco/pulito, una palestrina di piano, una medicheria e uno studio medico.
3° Piano Nucleo Pascoli, Carducci e Montale
Il piano è formato da 21 camere doppie, 4 camere singole riservate ai posti letto di sollievo, tutte dotate di bagno. Il piano accoglie 46 ospiti. Il terzo piano comprende due sale da pranzo e due soggiorni, la tisaneria e la cucinetta, due bagni assistiti, il locale vuotatoio con la lavapadelle, i depositi e locali sporco/pulito, una palestrina di piano, una medicheria e uno studio medico.
ALZHEIMER
Il nucleo Alzheimer è un servizio in funzione dal 1999 e si rivolge specificatamente agli ospiti con gravi problemi cognitivi e che presentano importanti problemi comportamentali.
L’obiettivo perseguito è il controllo dei disturbi del comportamento, mantenimento e prolungamento per quanto possibile di una qualità accettabile della vita, cura della persona e riduzione dello stress dei familiari.
A questi ospiti vengono proposti ampi spazi di ascolto e dialogo, passeggiate all’esterno della Struttura, momenti dedicati a piccoli lavoretti manuali. Il nucleo accoglie 15 ospiti accreditati, 3 autorizzati e 2 posti di sollievo.
CENTRO DIURNO INTEGRATO
Il Centro Diurno Integrato (CDI) per anziani si colloca nella rete dei servizi socio-sanitari con funzione intermedia tra l’assistenza domiciliare e le strutture residenziali.
Ha l’obiettivo generale di contribuire al miglioramento della qualità di vita dell’anziano, in particolare evitando o ritardando l’istituzionalizzazione del ricovero residenziale e supportare il nucleo familiare nell’assistenza diurna alla persona anziana.
Si rivolge a persone anziane con compromissione dell’autosufficienza. Accoglie gli ospiti nelle ore diurne ed eroga prestazioni socio-assistenziali, di animazione e socializzanti, sanitarie e riabilitative, oltre ad interventi di sostegno al nucleo familiare.
MINI ALLOGGI PROTETTI
La Casa di Soggiorno per Anziani di Bedizzole dispone di un complesso di recente ristrutturazione adiacente alla struttura principale ma completamente autonomo nel quale sono collocati 7 mini alloggi protetti. Il fine è quello di dare comfort e sostegno a tutte quelle mansioni della vita quotidiana che, in certe condizioni di fragilità, possono diventare difficili da gestire. Il servizio è rivolto ad anziani soli o in coppia autosufficienti o persone in particolari situazioni di disagio o fragilità.
ANIMAZIONE
Il servizio di animazione, attivo durante tutta la settimana, è svolto da uno staff qualificato che, con umanità, puntualità e professionalità, segue gli ospiti stimolandoli, favorendo la socializzazione e i legami con gli altri residenti all’interno della struttura.
L’ospite dispone di ampie aree confortevoli e accoglienti per la socializzazione e lo svolgimento di piacevoli attività nel tempo libero; al primo piano sono infatti presenti sia la sala polivalente che la sala per le attività occupazionali.
Gli obiettivi che il servizio si propone sono svariati:
• stimolare l’attenzione, la memoria e la prontezza di riflessi;
• mantenere l’autonomia;
• tenere in allenamento il fisico, stimolando la percezione del corpo e del movimento;
• attivare le capacità manuali;
• assistere durante le funzioni religiose;
• facilitare l’integrazione con il territorio;
Vengono inoltre preparate feste per compleanni, per ricorrenze e uscite sul territorio.
RISTORAZIONE
Il servizio di ristorazione per gli ospiti è appaltato ad una ditta esterna.
La preparazione dei pasti avviene comunque presso la cucina ubicata al piano terra della struttura principale.
Nella composizione dei menu, effettuati con la collaborazione di una dietista esterna che provvede anche alla raccolta delle prenotazioni, sono considerati prioritari i bisogni nutrizionali dell’anziano e gli alimenti stagionali freschi. Vengono inoltre garantite le diete speciali per patologia.
AREA DI CULTO CATTOLICO
Al piano terra della struttura principale, nell’ala ovest, è collocata la chiesa cattolica.
L’orario della Santa Messa è alle ore 16.00 dal lunedì al sabato mentre alla domenica alle ore 9.00.
Tramite gli animatori e la collaborazione del personale della palestra è garantito l’aiuto negli spostamenti degli ospiti dalle camere alla chiesa. Adiacenti la chiesa vi sono le camere mortuarie.
FISIOTERAPIA
Il Servizio di fisioterapia della Fondazione si rivolge a persone di tutte le età che abbiano necessità di eseguire trattamenti e prestazioni riabilitative-fisioterapiche. Al servizio possono accedere tutte le persone munite di prescrizione specialistica di un medico Ortopedico, Fisiatra o Neurologo.
Le prestazioni consistono in cicli di trattamento fisioterapici e terapie fisiche erogate presso l’’ambulatorio e la palestra al piano terra della struttura principale.
Informazioni e prenotazioni contattando direttamente il numero telefonico 030 674377 o presso gli uffici amministrativi dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle ore 12.30.
Prestazioni:
SERVIZI GENERALI
Tutte le camere e i soggiorni sono dotati di televisori. In tutta la struttura è presente un impianto di filodiffusione.
Ogni ospite è raggiungibile telefonicamente al proprio piano di residenza. Al piano terra, nell’ala sud è collocato il guardaroba con all’interno la lavanderia che provvede al lavaggio e alla stiratura degli indumenti degli ospiti.
E’ attivo il servizio di trasporto con ambulanza per visite specialistiche ospedaliere esterne alla struttura.
Nella struttura residenziale, principalmente al primo piano, gli ospiti possono usufruire di servizi alla persona quali, parrucchiera e barbiere, manicure e pedicure.