Insieme per gli Anziani: Sostieni l’Assistenza di Qualità

    Ogni donazione a favore di APS SESPERA tiene viva una rete che unisce famiglie, anziani e professionisti, rendendo sespera.it un luogo sicuro, gratuito e pieno di risposte concrete.

    APS SESPERA – Rete Nazionale per l’Assistenza e la Cura agli Anziani | Scopri di più

Casa di Riposo Muller

 

 

La struttura

Situato nel centro di Intra il complesso residenziale, completamente privo di barriere architettoniche, si sviluppa su due piani fuori terra oltre ad un seminterrato serviti da ascensore e monta lettighe; la struttura è dotata di ampi spazi esterni costituiti da cortili, gazebi, aree verdi, e da due porticati.

 

Dopo più di un secolo questo è il risultato, tutto ciò di cui hai bisogno

Ad oggi la struttura, dopo essere passata attraverso diverse ristrutturazioni e ampliamenti, è in grado di accogliere 92 ospiti, ai quali si aggiungono fino ad 8 anziani presso il centro diurno integrato. All’interno della Casa di Riposo sono invece presenti 41 camere, una cappella, una sala ristorante principale e tre minori dotate di cucinotto, due salottini comuni provvisti di televisione, una palestra attrezzata per i trattamenti riabilitativi, una sala polivalente dedicata alle attività di animazione, una cucina, una lavanderia, un locale per il parrucchiere.

 

 

Attenti nel soddisfare qualsiasi esigenza, sia in struttura che a casa.

 

Assistenza residenziale

Il servizio di Assistenza residenziale socio sanitaria è rivolto alla totale presa in carico dei bisogni quotidiani dell’anziano il quale, una volta accolto, entra a far parte di una comunità. Il personale ne garantisce l’assistenza tutelare ed infermieristica. Laddove necessario, è previsto un percorso di riabilitazione fisioterapica, eventuale sostegno psicologico, assistenza medica ed attività ludico-ricreative.

 

Centro diurno

Le attività del centro diurno sono indirizzate ad anziani parzialmente autosufficienti, per i quali è possibile percorrere un percorso indirizzato al mantenimento delle autonomie residue, affiancando alla vita al proprio domicilio un periodo quotidiano presso la Casa di Riposo. L’anziano accolto usufruisce dei servizi assistenziali e infermieristici, della ristorazione e delle attività ludiche, oltre che di quelle spirituali.

 

Servizi domiciliari

Per chi necessita di un supporto a domicilio, l’assistenza domiciliare socio sanitaria comprende attività di tipo infermieristico, tutelare e fisioterapico direttamente a casa dell’Utente. L’offerta si estende ben oltre alla mera presa in carico dei bisogni di tipo sanitario e assistenziale, abbracciando anche l’alveo del sostegno al caregiver, della stimolazione cognitiva e del mantenimento della socialità, sfruttando anche parte delle attività che vengono svolte in Struttura, in integrazione con gli interventi domiciliari, al fine di creare uno specifico progetto sul singolo.

 

Ristorazione

Il servizio di ristorazione è gestito all’interno della Casa: i pasti vengono preparati dal servizio cucina e viene somministrato nelle quattro sale da pranzo dal personale socio sanitario. Per gli Ospiti che necessitano di assistenza durante i pasti, l’orario del pranzo e della cena vengono anticipati. Per gli Ospiti allettati i pasti vengono serviti in camera in appositi vassoi termici.

 

Animazione

Il servizio di animazione è il risultato di tre dimensioni :
1. Dimensione della relazione e della quotidianità, attenzione alla relazione affettiva, all’ascolto dei bisogni, alla valorizzazione delle esperienze personali
2. Dimensione socializzante e ricreativa, attraverso attività specifiche si stimola la conservazione dell’autonomia e delle capacità residue, le potenzialità espressive, intellettive e relazionali degli ospiti.
3. Dimensione progettuale, l’animazione diventa elaborazione di nuove idee, tramite l’articolazione di interventi mirati e diversificati in collaborazione con altre realtà professionali e sociali, per mantenere un rapporto con l’esterno e favorire opportunità di scambio tra la Struttura e il territorio in cui risiede.

 

Benessere

La percezione di “Casa” avviene solo quando l’Ospite non vive più una distanza sociale dal contesto in cui risiede, ma percepisce la Struttura come ambiente accogliente, in cui vivere le proprie giornate in maniera serena, qualificando l’individuo anche nelle sue qualità esteriori. Questa attenzione passa anche dalla presenza di professionisti quali il Parrucchiere e l’Estetista, che settimanalmente prestano il loro servizio presso idonei spazi dedicati.

Votaci e scrivi una recensione

La tua recensione dovrebbe essere lunga almeno 140 caratteri

Postando questa Recensione, accetti i termini e condizioni generali di utilizzo

image

Dettagli Aggiuntivi

  • Tipologia Struttura:Casa di Cura, Centro Diurno
    building Possiedi o lavori qui? Richiedi ora! Richiedi ora!
    image