Insieme per gli Anziani: Sostieni l’Assistenza di Qualità

    Ogni donazione a favore di APS SESPERA tiene viva una rete che unisce famiglie, anziani e professionisti, rendendo sespera.it un luogo sicuro, gratuito e pieno di risposte concrete.

    APS SESPERA – Rete Nazionale per l’Assistenza e la Cura agli Anziani | Scopri di più

Oltre 40 anni di esperienza

Casa di riposo Don Moschetta:
è un Centro Servizi Residenziale extraospedaliero per anziani convenzionato con ULSS 4, che accogle persone anziane, non autosufficienti, per soggiorni definitivi o temporanei.Storia: La Casa di Riposo dedicata a “Don Moschetta”, promotore e sostenitore dell’opera, è sorta fin dall’origine per erogare assistenza agli anziani autosufficienti e non autosufficienti del territorio, per i quali non era possibile la permanenza nel proprio ambiente di vita, con l’obiettivo di garantire  la miglior “qualità della vita” agli ospiti.Gestione:
Istituita nel 1977 dal Comune di Caorle, è divenuta Istituzione – Ente strumentale dello stesso nel 1999 ed ora è Azienda Speciale – Ente strumentale del Comune. Alla stessa è demandata l’autonoma gestione della struttura residenziale di assistenza sanitaria e sociale per anziani.

L’attività dell’ Azienda Speciale deve conformarsi ai principi ed agli orientamenti espressi dal Consiglio Comunale di Caorle, che ne determina l’indirizzo.

Capacità Ricettiva:
Dispone di 76 posti letto distribuiti su due piani.

La struttura, facilmente raggiungibile, è inserita in un contesto abitativo sereno e tranquillo.
Si componte di 5 spazi abitativi per venire incontro alle diverse necessità degli ospiti, ed è circondata da un ampio giardino.

 

Servizio residenziale per non autosufficenti

Ospitalità a lungo termine rivolta ad anziani che si trovano sia in condizioni di dipendenza

Il servizio residenziale è rivolto a tutti gli utenti non più autosufficienti che necessitano di cure, sostegno quotidiano individualizzato e specializzato, e assistenza medica. Il nostro obiettivo è garantire il benessere dell’ospite, nel rispetto dell’identità e del ruolo sociale della persona, attraverso un lavoro quotidiano fondato sulle relazioni interpersonali. Comunicazione, socializzazione, affettività, unite ad interventi assistenziali, riabilitativi e di supporto psicologico, sono le attività fondanti del nostro lavoro.La Casa di Riposo Don Moschetta dispone di 76 posti solo per non autosufficienti (di 1° livello) in convenzione con l’Azienda Ulss 4.Alcuni tra i servizi garantiti per i nostri ospiti sono:

  • Attività sanitarie assistenziali
  • Assistenza medica
  • Assistenza infermieristica
  • Riabilitazione motoria e psicologica
  • Attività educative e di animazione
  • Assistenza spirituale

 

Ricovero di sollievo convenzionato

Un aiuto per le famiglie che assistono i propri anziani a domicilio

Presso la Casa di Riposo Don Moschetta vi è la possibilità di n° 1 posto di sollievo convenzionato per 30 gg previa valutazione dei requisiti del comune di residenza ed autorizzazione dell’Azienda ULSS 4.
Il ricovero di sollievo consiste in un soggiorno temporaneo da parte di una persona anziana non autosufficiente.
Il soggiorno è della durata di 30 giorni previa autorizzazione da parte dell’Azienda ULSS 4.
A chi è utile:
Il servizio è utile alle famiglie che normalmente assistono il proprio anziano a domicilio e che si trovano a gestire delle circostanze straordinarie incompatibili con l’impegno quotidiano di assistenza, come ad esempio un intervento sanitario, un viaggio, una vacanza, oppure l’assenza per ferie dell’assistente familiare.

 

Centro diurno

Per anziani autosufficienti e non autosufficienti

Il Centro Diurno accoglie anziani autosufficienti e non autosufficienti o con necessità di sostegno, di sostegno psico-fisico e di socializzazione, offrendo un’adeguata assistenza diurna. Per gli anziani non autosufficienti è necessario l’inserimento in apposita graduatoria ulss4.E’ organizzato con uno stile familiare e offre principalmente attività di tipo assistenziale, quali la cura della persona e la promozione dell’autonomia personale, attività ricreative e di animazione, terapire riabilitative, colazione, pranzo e cena. Promuove e sostiene una rete di relazioni e di scambi con il contesto territoriale. Il servizio è rivolto anche ai turisti.L’assistenza medica di base è garantita dal proprio medico curante. 
A ciascun ospite del centro diurno verrà redatto un progetto di assistenza individualizzato che coinvolge tutte le figure che interagiscono nella vita di relazione dell’utente creando un “continuum” tra famiglia e struttura. Non è previso il servizio di trasporto.

Il Centro diurno è aperto dalle ore 8.00 alle ore 19.00 dal lunedì al sabato.

Vengono garantite le seguenti prestazioni:

  • Sanitarie: monitoraggio, somministrazione terapia, riabilitazione se previsto nel verbale di inserimento;
  • Assistenziali: cura della persona (con esclusione dell’igiene personale completa, bagno/doccia), implementazione capacità residua di autonomia, refezione;
  • Educative: terapia occupazionale, animazione, socializzazione, inserimento nelle attività residenziali.

 

Centro diurno turistico

Servizio domiciliare e centro diurno turistico, insieme per la vacanza

Insieme per la vacanza, perchè?

  • Per dare a tutte le persone l’opportunità di una vacanza serena e confortevole
  • Per una vacanza che risponda alle esigenze di tutti

A chi si rivolge?

  • Adulti e anziani con conoscenza della lingua italiana, non in grado di svolgere in autonomia tutte le attività di vita quotidiana

Quale documentazione occorre?

  • Certificato del MMG (modello prestampato)
  • Scheda di accesso alla struttura

Centro Diurno Turistico

  • Educativo / ricreativo
  • Assistenziale
  • Servizio pasti sulla base di indicazioni specialistiche (diete, particolari consistenze)
  • Dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 18.00
  • Costo con pranzo: € —
  • Costo senza pranzo: € —

Servizio Domiciliare Turistico

  • Ricreativo
  • Assistenziale
  • Preparazione e consegna pasti sulla base di indicazioni specialistiche (diete, particolari consistenze)
  • Dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 18.00
  • Costo: € — all’ora

 

Servizio di assistenza domiciliare

Rivolta alle persone in condizione parziale o totale non autosufficienza

L’assistenza domiciliare è rivolta alle persone che si trovano in condizione di parziale o totale non autosufficienza fisica e/o psichica o comunque non più in grado di gestire la propria vita familiare senza aiuto esterno, al fine di consentire loro di permanere al proprio domicilio in condizione di sicurezza.Il servizio offre:

  • Cura e igiene della persona
  • Aiuto nel governo della casa
  • Lavaggio e sistemazione della biancheria
  • Preparazione e consegna pasti a domicilio
  • Accompagnamento e svolgimento di piccole attività

 

Servizio pasti a domicilio

Preparazione, distribuzione e trasporto

Sono attivi i servizi di preparazionedistribuzione e trasporto pasti per mense scolastiche, scuole materne, privati e altre comunità nel rispetto delle linee guida regionali relativamente alla stagionalità, tipologia di materie prime, quantità, esigenze nutrizionali.

Il centro cottura è sito all’interno della struttura e questo garantisce all’utente una filiera corta a garanzia di tempestività tra preparazione e consegna. Il trasporto dei pasti avviene con l’utilizzo di casse termiche pluri o monoporzione che preservano la temperatura e la qualità dei cibi.

Votaci e scrivi una recensione

La tua recensione dovrebbe essere lunga almeno 140 caratteri

Postando questa Recensione, accetti i termini e condizioni generali di utilizzo

image

Dettagli Aggiuntivi

  • Tipologia Struttura:Casa di Riposo, Casa Protetta, RSA
  • Struttura Convenzionata SSN:Si
    building Possiedi o lavori qui? Richiedi ora! Richiedi ora!
    image