Insieme per gli Anziani: Sostieni l’Assistenza di Qualità

    Ogni donazione a favore di APS SESPERA tiene viva una rete che unisce famiglie, anziani e professionisti, rendendo sespera.it un luogo sicuro, gratuito e pieno di risposte concrete.

    APS SESPERA – Rete Nazionale per l’Assistenza e la Cura agli Anziani | Scopri di più

Casa di Riposo Cesare ed Emilio Prandoni

 

 

La Struttura

 

Nella Casa è presente un nucleo autorizzato a “Casa Albergo” (20 camere singole con servizi individuali e 4 mini appartamenti). Dal 2015 è operativa in forma sperimentale la misura di “Residenzialità Leggera” in convenzione con l’ASL di Como per 5 posti letto.

Si affianca inoltre, una struttura autorizzata di “Residenza Sanitaria Assistenziale” (R.S.A), caratterizzata dalla presenza camere singole o doppie per 52 posti letto, il tutto oggetto di recente costruzione o ristrutturazione.

Sono disponibili ampi spazi comuni per le attività ricreative e relazionali,mentre all’esterno c’è un ampio parco fronte lago in un contesto eccezionalmente suggestivo che consente la mobilità protetta delle Ospiti.

L’impegno profuso dalla Casa in oltre cinquanta anni di attività, sotto diverse vesti giuridiche, si riconosce nella costante ricerca del miglioramento della dignità e qualità di vita delle sue Ospiti.L’aspetto strutturale della Casa, se da una parte ne condiziona la funzionalità, per i vincoli urbano/paesaggistici, di converso ne trova indiscutibile beneficio per l’amenità e la bellezza dei luoghi ove sorge.

L’aspetto strutturale della Casa, se da una parte ne condiziona la funzionalità, per i vincoli urbano/paesaggistici, di converso ne trova indiscutibile beneficio per l’amenità e la bellezza dei luoghi ove sorge.La Casa pone in primo piano l’Ospite da assistere con l’individuazione marcata del settore ricettivo assistenziale (Casa Albergo) distinto dal settore sanitario assistenziale (Residenza Sanitaria Assistenziale – R.S.A.) e in relazione alle condizioni psicofisiche che caratterizzano l’ospite stesso il quale può beneficiare di un’assistenza esaustiva delle proprie necessità: dall’assistenza medico/infermieristica, all’assistenza riabilitativa, di animazione e religiosa, in linea con gli indirizzi ed i principi ispiratori dettati dalla Fondatrice e in sintonia con una moderna politica in materia di assistenza ad anziani.

 

 

Casa Albergo

 

La Casa Albergo è composta da diversi edifici ristrutturati ma che hanno mantenuto le caratteristiche architettoniche volute dai fondatori.

Tutte le camere sono singole dotate di servizi propri, televisore, telefono interno, campanello di chiamata. Alcune camere chiamate “suite” hanno anche un salottino.

All’interno del bellissimo parco della Casa è presente una darsena recentemente ristrutturata e adibita ad accogliere un massimo di due persone. Per maggiori informazioni rivolgersi alla Direzione.

La Casa Albergo è destinata fondamentalmente a persone autosufficienti a cui vengono offerti servizi alberghieri, di ristorazione in una splendida e luminosa sala da pranzo che si affaccia sul lago.

Diversi ambienti completano il relax degli ospiti, come sala TV, veranda a lago, nelle quali possono usufruire, anche delle attività di animazione e in palestra di fisioterapia.

Il parco, di facile accesso agli Ospiti, invita ad amene passeggiate, in riva al lago, fra alberi e aiuole costantemente curate da personale apposito.

 

 

RSA a Lago

 

L’edificio occupa il blocco centrale della struttura e si sviluppa su due piani suddivisi in vari corpi appositamente attrezzati per Ospiti non autosufficienti.

L’RSA è dotata d tutti requisiti previsti dalla normativa di riferimento e offre agli Ospiti prestazioni di servizio medico, infermieristico, fisioterapico, assistenziale, spirituale e religioso, animazione. vi è un servizio interno di ristorazione e della cura della persona con parrucchiere e pedicure. servizi di reception, sociale-amministrativo, centralino telefonico.

Le camere a disposizioni sono singole con bagno proprio o doppie, per un totale di 52 posti letto.

Numerosi spazi comuni scandiscono e promuovono l’interazione degli ospiti, sale dotate di televisione, ampio locale per riunioni e proiezioni di film, palestra, biblioteca attrezzata, e veranda sul lago.

La giornata tipo inizia con l’alzata alle ore 07.00 e l’igiene e la vestizione degli ospiti. Durante la mattina e il pomeriggio vengono svolte le attività di animazione e fisioterapia. l’assistenza medica è presente tutti i giorni per le cure del caso mentre l’assistenza infermieristica copre le 24 ore.

 

 

RSA La Terrazza

 

A breve sarà operativa la nuova sede di RSA chiamata “La Terrazza” con 20 posti letto e destinata a nuovi utenti in lista d’attesa.

L’edificio di nuova costruzione è dotato della più alta tecnologia strutturale e sarà inaugurato l’8 Marzo 2024 con la benedizione da parte del nostro Cardinale, Sua Eminenza Oscar Cantoni.

L’inaugurazione non è aperta a tutti a causa dell’esiguità degli spazi; saranno quindi previsti degli inviti nominativi.

La nuova RSA si compone di 9 camere con doppio posto letto e 2 camere con posto letto singolo, arredate con un gusto moderno pur mantenendo al contempo un’idea di casa.

Votaci e scrivi una recensione

La tua recensione dovrebbe essere lunga almeno 140 caratteri

Postando questa Recensione, accetti i termini e condizioni generali di utilizzo

image

Dettagli Aggiuntivi

  • Tipologia Struttura:Casa Albergo, Casa di Riposo, RSA
  • Struttura Convenzionata SSN:Si
    building Possiedi o lavori qui? Richiedi ora! Richiedi ora!
    image