Ogni donazione a favore di APS SESPERA tiene viva una rete che unisce famiglie, anziani e professionisti, rendendo sespera.it un luogo sicuro, gratuito e pieno di risposte concrete.
APS SESPERA – Rete Nazionale per l’Assistenza e la Cura agli Anziani | Scopri di più
Sappiamo quanto sia importante fornire una cura personalizzata per gli anziani, tenendo conto delle loro singole esigenze e preferenze. Presso la nostra struttura per anziani a Trieste, lavoriamo in stretta collaborazione con i pazienti e le loro famiglie per definire un protocollo di assistenza specifico, che comprenda sia gli aspetti sanitari che quelli assistenziali. Il nostro personale altamente qualificato si impegna a garantire che ogni anziano riceva la migliore cura possibile, tenendo conto dei loro bisogni individuali.
Operiamo a progetti che impegnano tutta l’organizzazione in varie fasi: rilevazione dei bisogni degli anziani per accertare la loro situazione fisica, psicologica e relazionale, definizione del Piano Assistenziale Individualizzato (PAI) che determina specifiche azioni da parte delle singole figure professionali e si propone specifici obiettivi al fine di prevenire, rallentare o ritardare il più possibile il decadimento funzionale. Il PAI viene costantemente verificato e, se del caso, aggiornato. Gli interventi sono personalizzati, i comportamenti e le attenzioni degli operatori sono finalizzati a soddisfare i bisogni della persona anziana. Le diverse figure professionali lavorano in modo integrato e coordinato per avere un risultato efficace per la salute e il benessere degli Ospiti.
Tutti i servizi condividono gli standard generali e specifici di qualità e quantità dei quali si assicura l’assoluto rispetto nell’erogazione delle prestazioni previste.
Periodicamente la Direzione di ogni servizio organizza momenti di incontro con Ospiti e Familiari nonché colloqui periodici per valutare il livello di soddisfazione e mettere in atto le eventuali correzioni necessarie.