Insieme per gli Anziani: Sostieni l’Assistenza di Qualità

    Ogni donazione a favore di APS SESPERA tiene viva una rete che unisce famiglie, anziani e professionisti, rendendo sespera.it un luogo sicuro, gratuito e pieno di risposte concrete.

    APS SESPERA – Rete Nazionale per l’Assistenza e la Cura agli Anziani | Scopri di più

Villa Silvana

 

CASA DI CURA

La Casa di Cura Villa Silvana è situata nel comune di Aprilia (LT), in una zona ottimamente esposta, caratterizzata da un clima mite tutto l’anno e circondata da un ampio parco a verde con alberi di alto fusto e parcheggi.
È una struttura specializzata nella Riabilitazione neuro-motoria, alla quale si affianca una Residenza Sanitaria Assistenziale (R.S.A.) ad alto livello assistenziale specializzata nelle aree della Senescenza e della Disabilità e un reparto Hospice per l’erogazione di Cure Palliative in regime residenziale e domiciliare. Completano e arricchiscono l’offerta il poliambulatorio, un laboratorio di analisi e un Centro odontoiatrico.

 

Centro di Riabilitazione

Il reparto di degenza per trattamenti di riabilitazione neuromotoria intensiva (neurologica ed ortopedica) si compone di 37 posti letto, di cui 27 in convenzione con il SSN.

I trattamenti sono rivolti a pazienti provenienti da reparti per acuti che presentano disabilità complesse suscettibili di modificazione e che necessitano di assistenza medica specialistica riabilitativa ed infermieristica nelle 24h.

È attivo il servizio di day hospital riabilitativo, con 4 posti letto, di cui 3 in convenzione con il SSN, che ricalca un ricovero a tutti gli effetti, con l’esclusione del pernottamento, indirizzato ad una tipologia di paziente con un maggior livello di autonomia, di stabilizzazione clinica e ridotto carico assistenziale.

Inoltre è presente l’ambulatorio per i pazienti esterni, con trattamenti a pagamento o in convenzione con il SSN.

Le attività riabilitative proposte comprendono: rieducazione motoria, l’idrokinesiterapia, la logopedia, il trattamento delle disfagie, la riabilitazione cognitiva, la terapia occupazionale, la terapia fisica strumentale, rieducazione posturale, linfodrenaggio e neuropsicomotricità.

A tali scopi vengono utilizzate tre diverse palestre, due piscine riabilitative e diversi box dedicati alla terapia fisica.

 


RSA

La Residenza Sanitaria Assistenziale Villa Silvana fa parte del Gruppo Korian, leader europeo nei servizi di assistenza e cura per la persona. Situata ad Aprilia (LT) in viale Europa 1/3, è una RSA che fornisce assistenza medica e infermieristica, ospitalità e prestazioni di recupero funzionale a persone non autosufficienti. A queste attività si affiancano servizi di assistenza tutelare e alberghiera. La Residenza, inoltre, offre un servizio riabilitativo per le persone anziane non autosufficienti. È situata in zona climatica mite, ben soleggiata e ventilata, collegata direttamente con la SS 148 – Pontina mediante lo svincolo di Viale Europa, e quindi in rapido collegamento con le città di Roma e di Latina. Tramite la Via Toscanini è collegata al centro urbano di Aprilia. La struttura, posizionata al centro di un ampio parco fruibile ai soggetti ricoverati, si sviluppa su tre piani, comunque accessibili anche ai portatori di disabilità.

La residenza Villa Silvana è rivolta a pazienti che necessitano di un alto livello assistenziale negli ambiti della senescenza e disabilità.

 

Struttura

La Residenza dispone di 115 posti letto autorizzati, di cui 93 accreditati come RSA di mantenimento alto con il Servizio Sanitario Nazionale. I posti letto sono distribuiti su tre piani.

Tutte le camere della struttura sono dotate di bagno privato con lavabo, doccia e ausili di sicurezza. Le camere sono predisposte per l’installazione del televisore. Tutti i letti sono ad altezza variabile, a più snodi e con sponde di protezione a scomparsa. Gli spazi comuni e le stanze sono climatizzati.

La Residenza Villa Silvana dispone di una palestra di fisiokinesiterapia dotata di tutte le attrezzature necessarie allo svolgimento quotidiano dell’attività di riabilitazione. I fisioterapisti intervengono nell’attivazione, riattivazione e mantenimento dell’autonomia nelle attività semplici e complesse della vita di tutti i giorni. Vengono inoltre svolte attività nelle sale occupazionali, dove incontrarsi e socializzare, con iniziative ludico-ricreative ed attività di gruppo per prevenire il decadimento psicofisico e garantire il rispetto della dignità della persona.

 

Votaci e scrivi una recensione

La tua recensione dovrebbe essere lunga almeno 140 caratteri

Postando questa Recensione, accetti i termini e condizioni generali di utilizzo

image

Dettagli Aggiuntivi

  • Tipologia Struttura:Ambulatorio, Casa di Cura, RSA
  • Struttura Convenzionata SSN:Si
    building Possiedi o lavori qui? Richiedi ora! Richiedi ora!
    image