Ogni donazione a favore di APS SESPERA tiene viva una rete che unisce famiglie, anziani e professionisti, rendendo sespera.it un luogo sicuro, gratuito e pieno di risposte concrete.
APS SESPERA – Rete Nazionale per l’Assistenza e la Cura agli Anziani | Scopri di più
Casa della Gioia e del Sole è una Cooperativa Sociale Onlus, che, senza alcuna finalità di lucro, si pone come scopo quello di promuovere e intraprendere iniziative di carattere assistenziale e di supporto nei confronti degli anziani, degli adulti diversamente abili e di tutte le categorie di soggetti emarginati e bisognosi. Contribuisce, attraverso la propria attività, all’affermazione della dignità di ogni persona e al superamento di ogni situazione di emarginazione ed alla maturazione della coscienza sociale su tali fenomeni.
Promossa da Don Sergio Mantovani e dalla Comunità parrocchiale con il supporto dell’Associazione delle Volontarie del Sacro Cuore, è stata realizzata al fine di rispondere alle esigenze dei tempi di fronte ai crescenti bisogni della popolazione anziana. E’ situata in via Mar Mediterraneo 84, nel quartiere “Crocetta” del Comune di Modena, nel territorio della Comunità Parrocchiale del SS. Crofìcifisso (S. Caterina) ed è stata inaugurata nel 1987. La Casa Residenza accoglie anziani autosufficienti e non autosufficienti per un totale di 78 posti di cui 48 accreditati con la Regione Emilia Romagna. A riguardo va sottolineata la proficua collaborazione realizzata nei decenni con il Comune e Ausl di Modena. La denominazione Casa della Gioia e del Sole fu coniata, dai giovani parrocchiani dell’epoca, per evidenziare la caratteristica di familiarità che la Casa avrebbe avuto e che, fino ad oggi, ha cercato di preservare.
Nel 2022, la Casa della Gioia e del Sole si apre al territorio. Il fine è di affiancare le famiglie con anziani e persone diversamente abili, mettendosi in ascolto, condividendo buone prassi e attivando servizi di accoglienza e soddisfacimento dei bisogni. Per svolgere tali attività viene attivato un ambulatorio medico – geriatrico che offre servizi ambulatoriali e domiciliari specifici per la terza eta’, fungendo da intercettore dei bisogni della comunità, sito in via Ciro Menotti n.372 a Modena (di fianco alla Farmacia Comunale).
Tutte le attività della Cooperativa sono svolte da personale qualificato e vedono la collaborazione e la condivisione con i familiari come valore fondamentale nella costruzione della relazione tra l’anziano e l’équipe, perché il familiare è parte integrante della storia dell’anziano: la persona viene presa in carico insieme ai suoi familiari che rivestono un ruolo decisivo, accanto al gruppo di lavoro, nel determinare la qualità della relazione e della cura.
SERVIZI
Assistenza alla persona
Il servizio è rivolto a mantenere e migliorare le capacità residue dell’anziano senza sostituirsi a lui nei limiti del possibile, facendo attenzione alle sue esigenze e alle sue necessità.
Servizio di Assistenza Socio Sanitaria
Ha lo scopo di garantire la salute e il benessere degli ospiti attraverso attività di prevenzione, cura e riabilitazione con personale qualificato: medici, infermieri, responsabile attività sanitarie, fisioterapisti, operatori socio sanitari, responsabile attività assistenziali, animatore e terapista occupazionale. E’ inoltre previsto un ufficio amministrativo a supporto delle attività e per la gestione dell’amministrazione della Casa Residenza
Servizi Alberghieri
Ristorazione
E’ garantita un’alimentazione adeguata alle esigenze dietetiche che tiene conto del gradimento dell’anziano e delle sue abilità residue.
Servizio Religioso
All’interno della casa residenza, nel rispetto della libertà religiosa individuale, vengono garantiti momenti di preghiera quali: recita del santo rosario, celebrazione della santa messa e servizio di confessione e benedizione degli ospiti.
Ambulatorio Medico Privato