Ogni donazione a favore di APS SESPERA tiene viva una rete che unisce famiglie, anziani e professionisti, rendendo sespera.it un luogo sicuro, gratuito e pieno di risposte concrete.
APS SESPERA – Rete Nazionale per l’Assistenza e la Cura agli Anziani | Scopri di più
Casa Cima è una Comunità Terapeutica Psichiatrica che accoglie 19 pazienti adulti affetti da disturbi dell’area psicotica e della personalità. Il percorso terapeutico in comunità garantisce il continuo affiancamento agli ospiti all’interno di un contesto ambientale che per caratteristiche fisiche e organizzative rimanda ad una dimensione familiare. Le unità abitative sono infatti strutturate come appartamenti e gli ospiti vengono coinvolti nella gestione della casa e in tutte le attività che la riguardano.
Gli interventi riabilitativi vengono effettuati attraverso la partecipazione a laboratori strutturati quali quello di arteterapia, musicoterapia o di lettura. Vi sono poi attività di gruppo di tipo terapeutico o ricreativo volte alla socializzazione come i gruppi di discussione, nonché interventi educativi mirati al recupero delle abilità di vita quotidiana, quali appunto la preparazione dei pasti o le attività di pulizia domestica.
Casa Cima valorizza il gruppo come strumento terapeutico di elaborazione ed integrazione, per permettere al paziente di interpretare e fronteggiare la complessità delle interazioni interne con la realtà esterna. La comunità funge insomma da “dispositivo regolato” che organizza l’esperienza degli ospiti strutturandone i tempi e gli spazi.
Viene inoltre attivamente promosso il contatto e l’integrazione degli ospiti con le realtà del territorio circostante come la Parrocchia, le Associazioni di Familiari, la Biblioteca.