Ogni donazione a favore di APS SESPERA tiene viva una rete che unisce famiglie, anziani e professionisti, rendendo sespera.it un luogo sicuro, gratuito e pieno di risposte concrete.
APS SESPERA – Rete Nazionale per l’Assistenza e la Cura agli Anziani | Scopri di più
Casa Albergo per Anziani
Sita nel Comune di Parolise (Avellino) alla Via Orto Campitelli 3, è la Casa Albergo per Anziani con ampi spazi sia all’interno che all’esterno della struttura, presentandosi con due piani organizzati che dispongono di molteplici servizi, inoltre dispone di un’équipe socio-sanitaria qualificata di assistere direttamente al proprio domicilio persone in situazione di bisogno. Si propone anche come ‘centro diurno integrato’ per passare la giornata in compagnie e poi far rientro a casa propria.
Sociale
Spinti dall’obiettivo di apportare alla popolazione risposte concrete alle esigenze familiari in termini di assistenzialismo la Cooperativa sociale onlus “Gruppo Insieme” a.r.l. offre in forma integrata molteplici servizi nell’ambito sociale, tra cui la Casa Albergo Villa Paradiso per servizi alla persona anziana e comunità tutelare per persone non autosufficienti.
È stato avviato, infatti, il Centro Diurno Integrato, che darà la possibilità di trascorrere la giornata presso la sede della Residenza per poi fare ritorno presso la propria dimora in serata; il SAD, già attivo da anni, che permette ad un’équipe sociosanitaria qualificata di assistere direttamente al proprio domicilio persone in situazione di bisogno.
Terapia Occupazionale
Villa Paradiso svolge all’interno della struttura attività di Terapia Occupazionale, una professione sanitaria della riabilitazione che promuove la salute e il benessere attraverso l’occupazione. È un processo riabilitativo che, adoperando come mezza privilegiato il fare e le molteplici attività della vita quotidiana attraverso un intervento individuale o di gruppo, coinvolge la globalità della persona con lo scopo di aiutarne l’adattamento fisico, psicologico o sociale, per migliorarne globalmente la qualità di vita pur nella disabilità. È sostenuta dalla “scienza Occupazionale”, nata per la ricerca scientifica, basata sull’importanza dell’occupazione nella natura umana.
Progetto assistenziale
L’esperienza assistenziale indica che le persone anziane hanno bisogno di un ambiente sicuro e di una stimolazione mentale e fisica appropriata. L’assistenza personale fornita agli anziani non serve soltanto a comprendere le eventuali disabilità indotte dall’età, ma può e deve contribuire al mantenimento dell’autostima attraverso la convinta accettazione dell’anziano da parte degli operatori. Un livello adeguato di autostima rappresenta una necessità basilare per la psiche umana. L’accoglienza non deve essere solo risposta ai bisogni, ma deve essere anche intesa in relazioni, attenzione e accoglienza.
La Casalbergo Villa Paradiso Ingresso
Al Primo Piano sono presenti tre moduli di ospitalità da circa 16 posti letto ciascuno, organizzati in assoluta autonomia. Ogni modulo presenta infatti caratteristiche diverse dagli altri, sia nei colori che nell’arredamento.
Le Camere
Ciascuno di essi è formato da stanze con 1-2 posti con bagno e doccia in camera, televisione e telefono a richiesta.
Aree in comune
Lo spazio multivalente destinato ad attività
giornaliere e ricreative, in cui gli ospiti dei diversi moduli possono incontrarsi.
La Mensa
La Sala pranzo, che accoglie gli ospiti con cibi tradizionali e caserecci, vi è il Salone con servizi Tv ed apparecchiature video musicali a disposizione degli
ospiti.