Insieme per gli Anziani: Sostieni l’Assistenza di Qualità

    Ogni donazione a favore di APS SESPERA tiene viva una rete che unisce famiglie, anziani e professionisti, rendendo sespera.it un luogo sicuro, gratuito e pieno di risposte concrete.

    APS SESPERA – Rete Nazionale per l’Assistenza e la Cura agli Anziani | Scopri di più

MISSION

L’Asilo Valdese per persone anziane di Luserna San Giovanni (TO) è un Istituto promosso dal Concistoro della Chiesa Valdese di Luserna, amministrato da un Comitato di gestione nominato dal Concistoro stesso ed ha per scopo dare ospitalità ed assistenza a persone anziane e/o inabili.

L’Asilo, al fine di realizzare principi di solidarietà sociale e di reciproco sostegno, svolge la propria attività in collegamento con le altre opere facenti parte dell’ordinamento valdese così come stabilito dallo Statuto. La Diaconia (ovvero il Servizio reso al prossimo) è parte integrante dell’organizzazione, la piena soddisfazione degli ospiti è la “mission” della nostra casa di riposo.

L’Asilo Valdese ha fatto propri i principi contenuti nella carta dei diritti dell’anziano, nel corso della pianificazione delle attività assistenziali viene costantemente verificato che i suoi fondamenti siano tradotti in quotidiane azioni concrete.

 

STRUTTURA RESIDENZIALE (RSA E RA)

L’Asilo Valdese di Luserna San Giovanni eroga servizi assistenziali ed alberghieri rivolti a persone parzialmente o completamente non autosufficienti. La struttura è autorizzata al funzionamento in regime definitivo dall’Azienda Sanitaria Locale TO 3 come Residenza Sanitaria Assistenziale e Residenza Assistenziale. Parte degli ospiti non autosufficienti sono ricoverati in regime di convenzione con le ASL, le camere di degenza (doppie e singole) sono suddivise in quattro nuclei disposti su due piani nella medesima struttura. Ogni nucleo è dotato di bagno assistito, spazi comuni con TV, sala da pranzo di nucleo, saletta per il personale assistenziale. Secondo i parametri previsti dalle normative vigenti, oltre agli aspetti alberghieri, sono garantiti assistenza medica, assistenza infermieristica, assistenza tutelare, fisioterapia ed attività di animazione ed intrattenimento.

 

RESIDENCES (RAA)

L’Asilo Valdese dispone di mini – alloggi, disposti in due stabili situati a pochi metri dalla struttura centrale, destinati a persone autosufficienti, singoli o coppie, autorizzati al funzionamento in regime definitivo dall’Azienda Sanitaria Locale come Residenza Assistenziale Alberghiera. Ogni alloggio è strutturato in maniera tale da garantire l’autonomia dell’ospite, l’arredamento può essere personalizzato con alcuni propri mobili da parte delle persone che vi abitano. Gli alloggi sono dotati, all’occorrenza, di telefono collegato direttamente alla rete nazionale.

Nella Residenza Assistenziale Alberghiera sono garantiti i pasti presso l’Asilo o in alternativa la possibilità di cucinare autonomamente all’interno dell’alloggio utilizzando l’apposito angolo di cottura, la pulizia degli ambienti, il servizio di lavanderia, l’opportunità, per chi lo desidera, di frequentare le attività di animazione organizzate dalla casa, la manutenzione ordinaria e straordinaria del mini alloggio, un collegamento tramite campanello con la struttura centrale dell’Asilo dove sono presenti operatori 24 ore su 24. Se necessario vi è la possibilità di accedere a servizi quali: l’assistenza infermieristica per la somministrazione delle terapie, l’assistenza di base per cure igieniche e la fisioterapia per attività motorie.

 

CENTRO DIURNO INTEGRATO

Il Centro Diurno Integrato dell’Asilo Valdese fornisce sostegno a persone autosufficienti e parzialmente autosufficienti attraverso interventi che hanno l’obiettivo di tutelarne la salute, sostenendo l’autonomia e il benessere psico-fisico.

Il Centro Diurno è funzionante dal lunedì al venerdì e un fine settimana al mese. L’ammissione di ogni Ospite viene valutata dalla Direzione Sanitaria e dal coordinatore del servizio, in accordo con la Direzione della struttura. Il servizio è convenzionato con la ASL TO 3.

Gli ingressi di utenti in convenzione sono di responsabilità della ASL nel rispetto di criteri e parametri stabiliti dalla legge.

Per ogni Ospite viene compilato periodicamente un Piano Assistenziale Individualizzato da un équipe composta da un infermiere della struttura, un operatore OSS e dall’animatrice.

Gli Ospiti del servizio possono usufruire del trasporto, svolto dalla C.R.I. di Torre Pellice, dall’abitazione all’Asilo e viceversa (il costo rientra completamente nei servizi offerti). Oltre all’assistenza di base è possibile usufruire del bagno assistito settimanale.

Per chi lo desidera si possono attivare dei percorsi individuali di fisioterapia (costo aggiuntivo).

La giornata tipo al Centro Diurno dell’Asilo Valdese inizia con l’accoglienza degli Ospiti da parte di un operatore del servizio. Alle 9.45 viene distri

Votaci e scrivi una recensione

La tua recensione dovrebbe essere lunga almeno 140 caratteri

Postando questa Recensione, accetti i termini e condizioni generali di utilizzo

image

Dettagli Aggiuntivi

  • Tipologia Struttura:Casa di Riposo, Centro Diurno, RSA
    building Possiedi o lavori qui? Richiedi ora! Richiedi ora!
    image