ASCOSER è una Cooperativa Sociale fondata nel 1989, costituitaad oggi da oltre 260 operatrici e operatori qualificati. E’ un’organizzazione senza scopo di lucro (ONLUS) che si occupa di servizi socio-assistenziali, educativi e sociosanitari, dedicati soprattutto a persone anziane, non autosufficienti, a persone disabili a livello fisico, psichico e sensoriale, anche se minori.
Offre i propri interventi di assistenza e supporto individuale sia a domicilio sia in strutture ospedaliere, di degenza o riabilitative, ma è notevolmente impegnata – sin dalla fondazione – nella gestione integrata e nelcoordinamento del personale di strutture residenziali protette come: Residenze Sanitarie Assistenziali, Centri Diurni Integrati, Hospice, Comunità Socio Sanitarie, Comunità Alloggio, Reparti Ospedalieri, Centri Socio Educativi, Comunità Socio Sanitarie, Case di Cura.
Assistenza domiciliare
Tramite personale specializzato (Operatori Socio Sanitari, Ausiliari Socio Assistenziali, Educatori Professionali) o ausiliario (Assistenti Domiciliari, Addetti all’igiene ambientale) i servizi domiciliari a ore offerti da ASCOSER sono di diverse tipologie:
Servizi di assistenza domiciliare e sostegno
rivolti a persone anziane in buono stato generale ma che desiderano un supporto in alcune azioni quotidiane; a persone anziane parzialmente o totalmente non autosufficienti; a persone a vario grado disabili (anche minori e adulti), o in particolari condizioni di disagio psicofisico.
Servizi di assistenza individuale dedicati a persone in stato di degenza o post-degenza
ovvero bisognose di supporto e sorveglianza attiva presso il loro domicilio ma anche all’interno di strutture socio sanitarie e riabilitative, a loro sostegno e per il sollievo dei familiari.
Interventi di Accompagnamento e Custodia Sociale
per individui parzialmente non autosufficienti con necessità di aiuto e compagnia nell’espletamento di alcune attività quotidiane (per es. visite mediche, commissioni, pratiche e documenti, spesa e acquisto medicinali, ecc.).
Interventi Socio Educativi e Supporto Animativo per Adulti e Minori
servizio di sostegno psicologico, animazione e compagnia che si affianca all’assistenza, svolto da Educatori Professionali e Psicologi, per singoli (adulti e minori) portatori di pluri-patologie e/o in stato di generale instabilità psicofisica; per anziani e nuclei con figli portatori di handicap; per individui disagiati colpiti da eventi che ne peggiorano lo stato psicofisico
Strutture socio sanitarie
Gestione di Strutture Socio Sanitarie
ASCOSER, con un’esperienza più che ventennale nel settore, è specializzata nello svolgimento di servizi sociosanitari, assistenziali, educativi (e complementari) per la gestione di strutture residenziali e semi residenziali protette.
Si tratta – soprattutto – di azioni relative alla progettazione delle attività di Struttura (o di singoli Nuclei Abitativi), al coordinamento e alla supervisione delle Risorse Umane, all’organizzazione del lavoro quotidiano e di tutto ciò che concerne gli aspetti amministrativi del personale:
- Infermieri Professionali / Terapisti della Riabilitazione
- Operatori Socio Sanitari / Ausiliari Socio Assistenziali
- Psicologi / Educatori Professionali /Animatori
- Altri operatori qualificati
- Figure ausiliarie addette ai vari servizi (igiene ambientale, manutenzione, ecc.)
Nella messa in opera – o nella presa in carico – di questi servizi complessi, ASCOSER pone particolare impegno nel valorizzare, integrare e condividere tutto ciò che è già funzionalmente in atto nei Nuclei Abitativi (o nei Reparti), nonché nel contesto generale della struttura. Inoltre, tutti gli interventi sono concordati in ogni fase con il Committente, ovvero con le direzioni generali e sanitarie, con riferimento ai principi ispiratori e fondativi che animano quella particolare realtà.
La Cooperativa si occupa in loco del coordinamento diretto del personale, tramite un referente responsabile (Coordinatrice/Coordinatore) che riceve il continuo, necessario supporto gestionale e amministrativo dallo staff centrale di ASCOSER: la direzione di sede garantisce la reperibilità 24 ore su 24.

