Ogni donazione a favore di APS SESPERA tiene viva una rete che unisce famiglie, anziani e professionisti, rendendo sespera.it un luogo sicuro, gratuito e pieno di risposte concrete.
APS SESPERA – Rete Nazionale per l’Assistenza e la Cura agli Anziani | Scopri di più
L’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona “S. Giuseppe” ha sede in Provincia Autonoma di Trento a Roncegno Terme, in Via alle Fonti n. 1. L’Azienda gestisce una Residenza Sanitaria Assistenziale che offre servizi di RSA e Casa Soggiorno. Attraverso questo sito web si presentano i servizi offerti dalla struttura, gli standard di qualità, gli obiettivi e le modalità di controllo per garantire il livello di qualità più alto possibile.
I posti letto sono 60, di cui 58 destinati ad ospiti in condizione di non autosufficienza e 2 per ospiti autosufficienti, distribuiti su complessive 32 stanze di cui 4 stanze singole e 28 stanze doppie.
La Residenza Sanitaria Assistenziale è una struttura nella quale, in forma residenziale, sono organizzati servizi di carattere sociale, assistenziale e sanitario. Essa risponde a bisogni, richiedenti trattamenti continui, di persone non autosufficienti, non curabili a domicilio, nonché di persone con gravi disabilità fisiche o psichiche.
Le Residenze Sanitarie Assistenziali coniugano le esigenze di cura e di assistenza sanitaria, sociale, riabilitativa con il bisogno di residenzialità.
BREVE DESCRIZIONE DELLA STRUTTURA:
Spazi Comuni
Al piano rialzato si trovano:
Al primo piano si trovano un’ampia Cappella per le attività religiose, in una zona riservata della Residenza Sanitaria Assistenziale. Annessa alla Cappella vi è la sacrestia.
Al seminterrato troviamo:
Servizi sanitari e riabilitativi
I servizi sanitari e riabilitativi sono dislocati ai piani di degenza. L’ambulatorio medico si trova al Primo Piano e dispone di attrezzature sanitarie specifiche (elettrocardiografo, autoclave, carrelli per primo soccorso, carrello per distribuzione terapie).
Gli ambulatori infermieristici sono dislocati a primo e secondo piano. La palestra per le cure fisioterapiche è collocata al piano rialzato.
Nella palestra, oltre ad uno spazio adibito ad ufficio, sono presenti tutte le attrezzature e gli ausili per l’attività riabilitativa.
I Piani Di Degenza (Nuclei)
La struttura dispone di tre piani di degenza che corrispondono a due nuclei.
Il primo e secondo piano dispongono di:
Il terzo piano dispone di:
Le stanze
I posti letto sono in totale 60, 26 al primo piano, 26 al secondo piano e 8 al terzo piano. Ci sono 4 stanze singole e 28 stanze doppie.
Ciascuna stanza dispone di:
Le Attrezzature e le Tecnologie Sanitarie
La R.S.A. dispone di attrezzature al supporto dell’attività assistenziale, sanitaria e riabilitativa. Tutte le attrezzature sono munite di certificazioni di garanzia che corrispondono alle vigenti normative in materia (ad esempio: marchio CE, rispondenza a norme UNI e/o ENI, ecc.) e di schede tecniche e di sicurezza in rispondenza alle norme sulla sicurezza.
Per la manutenzione di ogni attrezzatura e tecnologia sanitaria è previsto un piano di intervento che può coinvolgere il manutentore della struttura e, se necessario, tecnici specializzati al fine di garantirne la piena efficienza. Ogni piano è collegato da una rete telefonica tale da garantire efficienza e riservatezza nella gestione della comunicazione interna, necessaria allo svolgimento dell’attività.
La Casa di Soggiorno è una struttura residenziale volta ad assicurare condizioni abitative idonee per persone autosufficienti per le quali risulti in parte compromessa la capacità di condurre una vita autonoma o che ne facciano comunque espressa richiesta.
Il Servizio di animazione garantisce lo svolgersi delle attività animative e occupazionali. La programmazione delle attività è settimanale. Il servizio di animazione è basato sulla stimolazione dell’autonomia fisica e psicologica dell’ospite valorizzando il percorso di vita dello stesso.
Terapia occupazionale
Per favorire la voglia di “fare, creare, ideare”, nell’ambito delle terapie occupazionali, vengono svolte le seguenti attività:
Gite
L’Azienda organizza uscite all’aria aperta nei mesi estivi e altre uscite a tema in occasione di eventi promossi da altre A.P.S.P. o da altri Enti e/o associazioni. In alcune circostanze possono partecipare i famigliari.
Concorsi promossi dalla società UPIPA
L’A.P.S.P. S. Giuseppe aderisce alle attività e ai concorsi promossi da U.P.I.P.A, l’Unione Provinciale Istituzioni Per l’Assistenza. Ultima attività alla quale si è aderito è il progetto “La scola de ‘sti ani”