Ogni donazione a favore di APS SESPERA tiene viva una rete che unisce famiglie, anziani e professionisti, rendendo sespera.it un luogo sicuro, gratuito e pieno di risposte concrete.
APS SESPERA – Rete Nazionale per l’Assistenza e la Cura agli Anziani | Scopri di più
L’A.P.S.P. Istituto Domenico Trincheri è una Residenza Protetta (RP) a carattere pubblicistico (Ente Pubblico Locale). Le degenze in Istituto hanno un minimo temporale di un mese. In struttura sono presenti camere doppie e quadruple messe a disposizione degli ospiti sia privati che convenzionati ASL. L’ingresso in struttura è subordinato alla compilazione di modulistiche ottenibili sia in formato cartaceo presso l’Ufficio di Segreteria, sia in formato digitale via e-mail o alla sezione “MODULISTICA” del Sito Web Istituzionale. La compilazione dei moduli dà diritto all’inserimento in lista d’attesa, la quale viene fatta scorrere in base alla disponibilità di posti letto. È inoltre richiesta copia fronte-retro del documento d’identità e del tesserino sanitario in corso di validità sia dell’ospite sia del familiare.
SERVIZIO SOCIO-SANITARIO ASSISTENZIALE
L’assistenza infermieristica viene garantita per 24 ore su 24 tutti i giorni della settimana. L’assistenza e la tutela dell’Ospite è garantita con personale qualificato ( Oss- Osa ) nel rispetto dei parametri stabiliti dalla Deliberazione della Giunta Regionale n. 862/2011.
Sono presenti Il Direttore sanitario, il Medico di struttura ed il Caposala.
SERVIZIO ALBERGHIERO PER GLI OSPITI
Il menù dell’Isituto è stagionale e viene fissato dal Responsabile Sanitario, è articolato a settimane alterne e preparato dai dipendenti cuochi del Servizio di cucina presente in struttura.
Il menu viene accompagnato da alimenti differenziati per i portatori di particolari patologie. E’ attulmente in funzione un apposito menù con alimenti specifici per ospiti disfagici.
SERVIZIO DI FISIOTERAPIA
Il servizio di fisioterapia si avvale di una palestra attrezzata in cui si effettuano quotidianamente attività fisioterapiche personalizzate miranti al recupero motorio neurologico ed ortopedico. Tre volte alla settimana sono previste sedute di attività psicomotoria di gruppo.
SERVIZIO DI ANIMAZIONE
E’ presente tutti i giorni in struttura un Pedagogista Clinico ed Educatore che permette di mantenere dinamici gli Ospiti, sia attraverso attività manuali sia con feste ed intrattenimenti anche in collaborazione con Enti esterni, sia con gite ed uscite per la città.