Centro diurno
Il servizio è rivolto a mantenere e recuperare le risorse individuali degli ospiti, contribuisce alla tenuta delle rete di familiari e caregivers e favorisce la permanenza al domicilio.
Descrizione
Accoglienza Diurna e Notturna
L’attività di centro diurno rappresenta un servizio intermedio tra il servizio di assistenza domiciliare e le strutture residenziali, con lo scopo di assistere nelle ore diurne persone anziane o adulte con limitata autonomia. L’attività è svolta dalle ore 08.00 alle ore 20.00, tutti i giorni della settimana. L’ospite ha la facoltà di scelta sulle modalità di permanenza: mezza giornata, giornata intera, tutta la settimana o giornate concordate. Essa è svolta sia in regime di convenzione che a pagamento.
Agli ospiti del centro diurno vengono garantiti i medesimi servizi offerti agli ospiti della RSA, ad esclusione del servizio medico.
Posto letto base
Il posto letto base è inserito in una RSA dove sono organizzati servizi socio-sanitari integrati a prevalente valenza sanitaria.
Descrizione
Accoglienza Residenziale convenzionata per non autosufficienti
Il posto letto base garantisce: assistenza sanitaria medica e infermieristica generale e specialistica e trattamenti per il mantenimento e il miglioramento dello stato di salute e del grado di autonomia della persona; riattivazione psico-sociale e prevenzione della sindrome da immobilizzazione; assistenza alla persona nello svolgimento delle attività della vita quotidiana; attività sociali e di animazione.
Posto letto base non convenzionato
Il posto letto base è inserito in una RSA dove sono organizzati servizi socio-sanitari integrati a prevalente valenza sanitaria.
Descrizione
Accoglienza Residenziale non convenzionata per non autosufficienti
Il posto letto base garantisce: assistenza sanitaria medica e infermieristica generale e specialistica e trattamenti per il mantenimento e il miglioramento dello stato di salute e del grado di autonomia della persona; riattivazione psico-sociale e prevenzione della sindrome da immobilizzazione; assistenza alla persona nello svolgimento delle attività della vita quotidiana; attività sociali e di animazione.
Casa soggiorno
É rivolto a persone autosufficienti o solo parzialmente la cui capacità di condurre una vita autonoma sia in parte limitata o scelgano di vivere in una comunità protetta.
Descrizione
Accoglienza Residenziale per autosufficienti
Il servizio di Casa di Soggiorno è volto ad assicurare condizioni abitative in un contesto protetto e comunitario, con la finalità di promuovere il recupero dell’autonomia dell’anziano, favorire la socializzazione e la vita di relazione, sia all’interno che all’esterno, coinvolgendo i famigliari ed il volontariato. La Casa di Soggiorno mira a favorire il benessere della persona anziana:
- migliorando la sua qualità di vita grazie al soggiorno in una struttura protetta;
- promuovendo i rapporti con il territorio di appartenenza;
- favorendo la socializzazione, la relazione e il coinvolgimento in attività culturali, ricreative, occupazionali ed educative;
- mantenendo e/o potenziando le sue capacità di autonomia. Il servizio è disciplinato dall’apposito Regolamento.
Assistenza domiciliare
Fruizione di prestazioni socio-assistenziali (alzata/messa a letto, igiene, vestizione, deambulazioni assistite, formazione ai caregiver etc.) in regime di pagamento al domicilio.
Descrizione
Ai cittadini dell’altipiano di Brentonico è assicurata l’attività infermieristica, fisioterapica e assistenziale direttamente al domicilio o presso l’ambulatorio dell’Azienda, tutti i giorni della settimana comprese le festività infrasettimanali e negli orari consoni ai cittadini.

