Insieme per gli Anziani: Sostieni l’Assistenza di Qualità

    Ogni donazione a favore di APS SESPERA tiene viva una rete che unisce famiglie, anziani e professionisti, rendendo sespera.it un luogo sicuro, gratuito e pieno di risposte concrete.

    APS SESPERA – Rete Nazionale per l’Assistenza e la Cura agli Anziani | Scopri di più

ApSP Daniele Moro

Servizi

La Residenza per Anziani “Daniele Moro” è una struttura che offre servizi socio-assistenziali e  sanitari in regime residenziale 24 ore su 24, per tutti i giorni dell’anno. Caratteristiche del modello organizzativo della struttura sono:

  • Organizzazione della giornata il più vicino possibile alle abitudini dell’ospite.
  • Presenza per ciascun ospite di una cartella socio sanitaria compilata e aggiornata dalle infermiere   professionali  e dalle fisioterapiste.
  • Presenza di un Piano di Assistenza Individuale (PAI) per ciascun ospite.
  • Modalità di lavoro in equipe.
  • Presenza di procedure per il passaggio consegne tra gli operatori.
  • Presenza di protocolli operativi.
  • Carta dei servizi aggiornata periodicamente.

Nella programmazione delle attività abitualmente svolte nella struttura, un ruolo importante assumono le attività assistenziali, in linea con i PAI, le attività ricreative, culturali, ludiche ed occupazionali presentate in modo accessibile, così che l’utente possa viverle come significative, divertenti o anche utili e gratificanti.

Per l’espletamento dei servizi, l’A.S.P. si avvale di personale qualificato, in possesso delle necessarie abilitazioni, requisiti ed attestati professionali.

 

CENTRO DIURNO

Servizi

L’organizzazione della giornata di vita all’interno del centro diurno si riferisce a modelli  di organizzazione di servizio quali  Gentlecare, Validation e Capacitazione e trasversalmente applica la Terapia Non Farmacologica (TNF) anche grazie alla specializzazione degli spazi interni, quali la cucina terapeutica, la stanza snoezelen e la stanza del treno e degli spazi esterni, come il giardino alzheimer.

 

Nella programmazione delle attività regolarmente svolte nel Centro, un ruolo importante assumono le attività assistenziali, concepite come veri e propri momenti terapeutici, finalizzati a stimolare l’esercizio delle autonomie, occasioni in cui l’anziano, con l’aiuto mirato dell’operatore, realizza il “prendersi cura di se stesso”, recuperando frammenti di stima di sé.

 

Votaci e scrivi una recensione

La tua recensione dovrebbe essere lunga almeno 140 caratteri

Postando questa Recensione, accetti i termini e condizioni generali di utilizzo

image

Dettagli Aggiuntivi

  • Tipologia Struttura:Centro Diurno, NAT, RSA
    building Possiedi o lavori qui? Richiedi ora! Richiedi ora!
    image