Ogni donazione a favore di APS SESPERA tiene viva una rete che unisce famiglie, anziani e professionisti, rendendo sespera.it un luogo sicuro, gratuito e pieno di risposte concrete.
APS SESPERA – Rete Nazionale per l’Assistenza e la Cura agli Anziani | Scopri di più
CHI SIAMO
L’ Azienda Pubblica di Servizi alla Persona (A.P.S.P.) Cesare Benedetti trae origine dalla trasformazione dell’Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza denominata Soggiorno Cesare Benedetti ed è stata costituita il 1 gennaio 2008 ai sensi della Legge Regionale 21 settembre 2005 n.7.
E’ un Ente di diritto pubblico senza finalità di lucro inserito nel sistema integrato di interventi e servizi sociali e socio – sanitaria della Provincia Autonoma di Trento nelle forme e nei modi previsti dalla legislazione provinciale vigente.
Attualmente lastruttura è convenzionata con l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento come Residenza Sanitaria Assistenziale (R.S.A.) per n.81 posti letto e come Casa di Soggiorno per n.6 posti letto. Dal 1 marzo 2010 è autorizzata alla gestione del Centro Diurno fino ad un massimo di 12 utenti.
In base al disposto normativo è dotata di autonomia statutaria, regolamentare, patrimoniale, contabile, gestionale, tecnica ed opera con criteri imprenditoriali.
La sede è in Via del Garda n.62 a Mori (TN).
I NOSTRI SERVIZI
Un ambiente confortevole e familiare dedicato a chi necessita di assistenza diretta e continuativa nell’affrontare la quotidianità; fornisce cure mediche, assistenza infermieristica e riabilitazione
COSA È E COSA FA
L’Apsp Benedetti è una struttura accreditata dalla Provincia autonoma di Trento e convenzionata con l’Azienda provinciale per i servizi sanitari (Apss) come Residenza sanitaria assistenziale (Rsa) per 83 posti letto e, come Casa di soggiorno, per 2 posti letto. È inoltre autorizzata per alcuni altri servizi, descritti nella sezione “I servizi offerti”.
La Rsa fornisce servizi di carattere sociale, assistenziale e sanitario; risponde a chi necessita di trattamenti continui, ad anziani non autosufficienti, a chi non è curabile a domicilio e a persone non autosufficienti o con gravi disabilità fisiche o psichiche. La Rsa fornisce
La Casa di Soggiorno è una struttura residenziale volta ad assicurare condizioni abitative idonee per anziani autosufficienti, per i quali risulti in parte compromessa la capacità di condurre una vita autonoma o che, comunque, facciano espressa richiesta di ammissione.