Insieme per gli Anziani: Sostieni l’Assistenza di Qualità

    Ogni donazione a favore di APS SESPERA tiene viva una rete che unisce famiglie, anziani e professionisti, rendendo sespera.it un luogo sicuro, gratuito e pieno di risposte concrete.

    APS SESPERA – Rete Nazionale per l’Assistenza e la Cura agli Anziani | Scopri di più

ApSP Centro Virginia Borgheri

 

 

Il Centro Virginia Borgheri è una Residenza Sanitaria Assistita derivata dalla trasformazione in Azienda Pubblica di Servizi alla Persona dall’ex IPAB “Asilo Virginia Borgheri” effettuata in applicazione della Legge Regionale Toscana n. 43/2004.

Il Centro Virginia Borgheri effettua assistenza agli anziani attraverso il prevalente svolgimento di attività residenziali, promuove e gestisce servizi alle persone anziane ed alle famiglie del territorio attraverso attività socio sanitarie ed assistenziali, organizzando servizi specifici anche con valenza riabilitativa, per la promozione della salute e per la ricerca di una migliore qualità della vita.

È convenzionata per l’erogazione di servizi residenziali con l’ASL 7 di Siena. Può ospitare 11 persone autosufficienti e 38 non autosufficienti.

 

 

La Nostra Storia

Il Centro Virginia Borgheri è da oltre un secolo patrimonio del Comune di Castellina in Chianti, fondato il 15 settembre 1903 con atto del mecenate Carlo Borgheri, che volle la realizzazione di un “asilo per i poveri e i bisognosi”, intitolato alla consorte Virginia.
La struttura, comprendente oltre all’edificio principale anche una cappella dedicata a San Michele Arcangelo, altri annessi e un ampio terreno, sorse all’esterno dell’antica cinta muraria, poco oltre la quattrocentesca Porta Fiorentina andata distrutta nel 1944.

La Residenza è situata nel pieno centro commerciale di Castellina in Chianti e, pur mantenendo la sua tranquillità grazie all’ampio giardino, gode di un’ubicazione ottimale, che consente di muoversi comodamente per usufruire dei servizi commerciali e favorire l’integrazione e il mantenimento dei legami con la comunità cittadina.

 

Accesso richiesta servizi

Gestione ingressi non autosufficienti (38 posti)
La gestione delle domande di ammissione (ricezione e selezione) degli anziani non autosufficienti è a cura dell’apposita Commissione della ASL 7 di Siena (UVM), con la quale il Centro ha in essere apposita convenzione.

Gestione ingresso autosufficienti (11 posti)
Le domande di accesso per autosufficienti devono essere inoltrate direttamente al Centro Virginia Borgheri per essere inserite, secondo il numero di protocollo, in graduatorie separate a seconda che il richiedente risieda nel Comune di Castellina in Chianti o in altro Comune.

 

La Residenza

Il Centro Virginia Borgheri offre una struttura confortevole e funzionale dotata delle attrezzature necessarie per la migliore accoglienza e comfort, tra cui:
  • camere a 2/3 letti dotate di servizi igienici assistiti
  • salone di soggiorno/pranzo
  • ampi spazi comuni
  • spazio per incontri privati con familiari
  • sala TV
  • biblioteca
  • palestra per fisioterapia
  • giardino privo di barriere architettoniche
  • cappella privata
  • ubicazione centrale ottimale per usufruire di tutti i servizi commerciali (bar, negozi, banche, ecc.)

 

Votaci e scrivi una recensione

La tua recensione dovrebbe essere lunga almeno 140 caratteri

Postando questa Recensione, accetti i termini e condizioni generali di utilizzo

image

Dettagli Aggiuntivi

  • Tipologia Struttura:RSA
  • Struttura Convenzionata SSN:Si
  • **Nota di responsabilità**:Le informazioni riportate in questa scheda sono raccolte da fonti pubbliche disponibili online. Sespera.it non è responsabile per eventuali inesattezze, variazioni non comunicate o dati non aggiornati. Invitiamo a contattare direttamente la struttura o il professionista per conferme e aggiornamenti.
Mostra tutto
    building Possiedi o lavori qui? Richiedi ora! Richiedi ora!
    image