Rapina a Canicattì: Novantenne Minacciata e Derubata in Pieno Giorno
Grave episodio di cronaca nera a Canicattì, dove una pensionata di novant’anni è stata vittima di una violenta rapina a mano armata in pieno giorno. Un malvivente, agendo a volto scoperto, ha minacciato l’anziana con un’arma per costringerla a consegnare la propria borsa contenente denaro e oggetti personali. L’episodio ha generato grande preoccupazione e sdegno nella comunità locale
I Dettagli della Rapina
L’aggressione è avvenuta in via Augello, una zona centrale di Canicattì. Secondo le prime ricostruzioni, un uomo armato ha avvicinato la donna mentre camminava per strada, minacciandola e costringendola a cedere la borsa. All’interno dell’accessorio si trovavano:
- 400 euro in contanti;
- Documenti personali;
- Un telefono cellulare.
La donna, pur visibilmente scossa, non ha riportato ferite fisiche. Lo shock emotivo è stato però significativo, tanto da richiedere il supporto dei familiari per superare il trauma.
Indagini in Corso
I Carabinieri della Compagnia di Canicattì hanno immediatamente avviato le indagini per risalire all’identità dell’aggressore. Al momento, gli investigatori stanno acquisendo e analizzando le registrazioni delle telecamere di videosorveglianza della zona, incluse quelle di esercizi commerciali e abitazioni private, con l’obiettivo di identificare il percorso di fuga del rapinatore. L’uomo, che ha agito a volto scoperto, potrebbe essersi allontanato a piedi nelle vie limitrofe subito dopo il colpo.
Fonti investigative ipotizzano che il malvivente possa essere una persona già nota alle forze dell’ordine, considerata la modalità d’azione spregiudicata e l’assalto avvenuto in pieno giorno.
Reazioni della Comunità
L’episodio ha suscitato profonda indignazione e preoccupazione tra i cittadini di Canicattì, che chiedono un rafforzamento della sicurezza pubblica, con un incremento della presenza delle forze dell’ordine, soprattutto nelle aree frequentate da persone anziane. Alcuni residenti hanno anche avanzato l’idea di promuovere iniziative per sensibilizzare la popolazione anziana sui comportamenti di autoprotezione.
Il sindaco ha espresso solidarietà alla vittima e ha garantito il massimo supporto alle autorità per fare luce sull’accaduto e prevenire nuovi episodi di criminalità.
Le indagini sono tuttora in corso, con l’obiettivo di identificare e assicurare alla giustizia il responsabile di questo vile gesto. Le autorità locali invitano chiunque abbia informazioni utili a contattare immediatamente le forze dell’ordine, per contribuire a garantire la sicurezza dell’intera comunità.