Bando Alloggi Comunali per Anziani a Rubano: Come Partecipare, Requisiti, Scadenze e Tutto Quello che Devi Sapere
Un’opportunità concreta per vivere in autonomia e sicurezza nella terza età
Il Comune di Rubano ha pubblicato un bando di concorso per l’assegnazione in locazione di alloggi comunali destinati esclusivamente ad anziani. Si tratta di una misura concreta per sostenere l’autonomia abitativa della popolazione over 65, garantendo una soluzione dignitosa e accessibile.
Vediamo nel dettaglio chi può partecipare, come presentare domanda, quali sono gli alloggi disponibili e come funziona la graduatoria.
Tipologia degli alloggi messi a disposizione
Gli alloggi destinati agli anziani sono proprietà del Comune di Rubano e rispondono a criteri di semplicità, comfort e funzionalità, pensati per chi ha bisogno di vivere in un contesto protetto ma indipendente.
Ogni appartamento è composto da:
- Soggiorno con angolo cottura
- Una camera da letto
- Bagno
- Garage
Una configurazione perfetta per una persona sola o una coppia anziana, che assicura privacy e praticità.
Chi può partecipare al bando?
Per poter accedere alla graduatoria è necessario soddisfare tutti i seguenti requisiti al momento della pubblicazione del bando:
Residenza
- Il richiedente deve essere residente nel Comune di Rubano.
Età
- Deve aver superato i 65 anni.
- È ammessa la convivenza in coppia, a condizione che il secondo componente:
- abbia almeno 45 anni;
- conviva da almeno 2 anni con il richiedente.
- Eccezione: se il convivente è un figlio disabile, non valgono i limiti di età e convivenza.
Situazione patrimoniale
- Non possedere immobili adeguati alle esigenze del nucleo familiare, in Italia o all’estero.
- Non essere assegnatari di alloggi realizzati con contributi pubblici, né aver ricevuto finanziamenti di edilizia agevolata, a meno che l’immobile non sia più utilizzabile per cause non imputabili all’assegnatario.
Requisiti legali
- Non aver subito condanne nei precedenti 5 anni per il reato di invasione di terreni o edifici (art. 633 Codice Penale).
Come presentare domanda
Scadenza
La domanda deve essere presentata entro le ore 13:00 del 30 maggio 2025.
Modulo e documentazione
- Il modulo è disponibile presso l’ufficio ERP o tra gli allegati della notizia ufficiale sul sito del Comune.
- Va firmata dal richiedente e accompagnata da:
- fotocopia del documento d’identità;
- marca da bollo da 16 euro;
- eventuali altri documenti richiesti dal bando.
Modalità di invio
- Email/PEC: rubano.pd@cert.ip-veneto.net
- Fax: 049 8739245
- Posta ordinaria: Via Rossi, 11 – 35030 Rubano (PD)
- Consegna a mano:
- Lunedì, Mercoledì e Venerdì: 8.30 – 13.30
- Martedì e Giovedì (solo su appuntamento): 10.30 – 17.30
Graduatoria e criteri di assegnazione
Le domande ammesse saranno valutate in base a criteri stabiliti nel bando per formare una graduatoria triennale. In caso di disponibilità di alloggi, si procederà con l’assegnazione seguendo l’ordine della graduatoria.
I criteri specifici includono:
- età del richiedente;
- condizioni di salute;
- situazione economica e patrimoniale;
- condizioni abitative attuali.
Informazioni e contatti
Per chiarimenti e assistenza:
- Ufficio ERP del Comune di Rubano
- Email: sport@rubano.it
- Telefono: 049 8739222
- Dal lunedì al venerdì: 11.00 – 13.00
- Martedì e giovedì: 15.30 – 16.30
Il bando del Comune di Rubano è un’iniziativa importante per sostenere l’autonomia abitativa degli anziani e offrire soluzioni abitative accessibili, sicure e dignitose. Un’opportunità da non perdere per chi risiede nel Comune e desidera vivere serenamente la terza età