La Festa della Mamma non è una ricorrenza presente solo in Italia ma, in realtà, è diffusa in tutto il mondo. Le sue origini sembrano essere legate alle antiche popolazioni politeiste che, nel periodo primaverile, celebravano le divinità femminili legate alla terra e alla sua ritrovata fertilità. Nell’antica Grecia gli Elleni dedicavano alla loro genitrice un giorno dell’anno: la festa coincideva con le celebrazioni in onore della dea Rea, la madre di tutti gli Dei. Gli antichi romani, invece, intitolavano una settimana intera la divinità Cibele, simbolo della Natura e di tutte le madri.
In epoca moderna la festa della mamma è stata interpretata e festeggiata in modi diversi a seconda della regione o dello Stato di riferimento. Tutte le tradizioni però hanno messo e mettono tuttora al centro la mamma e il suo ruolo all’interno della famiglia.
Ma la festa della mamma quando è?
Non c’è una data esatta per la ricorrenza: questa varia a seconda del Paese e delle tradizioni. In genere viene fatta cadere la seconda domenica di maggio, come nella maggior parte degli Stati europei, in Giappone, Stati Uniti e Australia; Paesi arabi ed Europa balcanica, invece, celebrano la festa a marzo.
Quest’anno in Italia si festeggia domenica 12 maggio!
Se sei in cerca di un’idea regalo per la mamma anziana e magari personalizzata, puoi ispirarti a questi nostri consigli.
Ecco allora una lista con le idee pensate per le mamme anziane che non occupino molto spazio e che vadano oltre ai classici doni.
Ultimo aggiornamento il 2025-06-21 / Link di affiliazione / Immagini dall'API Amazon Product Advertising