Cosa
image
  • imageAssistenza Domiciliare
  • imageStrutture Ambulatoriali
  • imageStrutture Residenziali
  • imageStrutture Semiresidenziali
  • imageTrasporto Assistito
Dove?
image
image

Falso Audioprotesista Scoperto in Casa di un’Anziana!

giornale con la foto di un anziana che ha come titolo: Attenzione alle truffe

Un caso di abuso di fiducia ai danni di un’anziana

 

A Sanluri, un uomo di 41 anni è stato scoperto mentre eseguiva una visita audiometrica a domicilio presso l’abitazione di un’anziana di 84 anni. Presentatosi come professionista del settore, l’individuo ha effettuato una diagnosi e prescritto l’uso di un apparecchio acustico, pur non essendo abilitato a esercitare tale professione.

 

 

Intervento dei carabinieri

 

Le indagini condotte dai carabinieri hanno portato alla scoperta che l’uomo non era iscritto all’albo professionale dei tecnici audiometristi e audioprotesisti, requisito fondamentale per svolgere questa attività. Gli agenti hanno denunciato l’uomo per esercizio abusivo della professione e sequestrato gli strumenti tecnici utilizzati durante le visite.

 

 

Come difendersi da truffe simili

 

Le truffe agli anziani che coinvolgono false visite domiciliari sono purtroppo frequenti. Le autorità invitano le famiglie a:

  • Verificare l’identità e l’accreditamento dei professionisti.
  • Segnalare attività sospette alle forze dell’ordine.
  • Diffidare delle offerte di prestazioni sanitarie da effettuare senza una richiesta preventiva o autorizzazione.

 

 

Questo episodio sottolinea l’importanza di sensibilizzare la popolazione, in particolare gli anziani, su questi rischi. È fondamentale coinvolgere le famiglie nel proteggere i propri cari da simili abusi di fiducia. Le forze dell’ordine continuano a indagare per verificare eventuali altri episodi di truffa legati al medesimo soggetto.

 

🧠 **Nota di trasparenza**

Questo contenuto è stato redatto con il supporto di strumenti di Intelligenza Artificiale (ad esempio ChatGPT). Ogni articolo viene successivamente controllato, verificato e adattato per garantire chiarezza, affidabilità e coerenza con i valori di Sespera.it, a cura del fondatore o di collaboratori qualificati.

🛈 **Nota informativa**

Le informazioni contenute in questo articolo sono fornite a scopo puramente divulgativo. Sespera.it non garantisce l’aggiornamento costante o la validità dei contenuti. Si invita il lettore a verificare presso fonti ufficiali o con professionisti qualificati ogni informazione prima di intraprendere azioni.

Condividi

Picture of Girolamo – Voce di Sespera

Girolamo – Voce di Sespera

Girolamo Culcasi fondatore di sespera.it, esperto in digital marketing, SEO e assistenza alla persona. Scrive per supportare anziani, disabili e famiglie fragili con contenuti chiari, affidabili e orientati ai servizi.

Lascia un commento

Potrebbe interessarti anche

Articoli Recenti