Cohousing per Anziani

 

Il cohousing per anziani è un modello abitativo innovativo che combina la privacy di una casa individuale con i vantaggi di una vita comunitaria. Questa soluzione è pensata per persone sopra i 60 anni che desiderano vivere in un ambiente sociale attivo, condividendo spazi e servizi comuni come cucine, giardini e aree ricreative, mantenendo però la propria indipendenza.

 

 

Cos’è il Cohousing?

 

Il cohousing è un modello abitativo che combina abitazioni private con spazi e servizi condivisi, promuovendo una vita comunitaria attiva e collaborativa. Questo tipo di residenza può includere persone di ogni età, ma spesso esistono cohousing specifici per anziani o per famiglie. Ogni residente ha la propria abitazione indipendente, ma partecipa attivamente alla gestione e alla condivisione degli spazi comuni.

 

 

Servizi Offerti nel Cohousing

 

I servizi offerti variano a seconda del progetto, ma in genere includono:

  1. Spazi comuni: Cucine, sale da pranzo, giardini, saloni, lavanderie, e in alcuni casi anche palestre o biblioteche.
  2. Servizi condivisi:
    • Pulizia e manutenzione degli spazi comuni.
    • Organizzazione di attività sociali e ricreative.
    • Possibilità di assistenza domiciliare per anziani o persone con disabilità.
    • Condivisione dei mezzi di trasporto o carpooling.
  3. Assistenza sanitaria: In alcuni cohousing, soprattutto per anziani, possono essere presenti servizi di assistenza sanitaria o personale infermieristico.
  4. Servizi di comunità: Supporto reciproco tra i residenti, scambio di competenze e risorse, gestione partecipativa della comunità.

 

 

Vantaggi del Cohousing

 

  1. Riduzione della solitudine: Favorisce la socializzazione e la creazione di reti di sostegno, contrastando l’isolamento sociale.
  2. Maggiore sicurezza: La vita comunitaria garantisce un livello di sicurezza aggiuntivo, poiché i vicini possono aiutarsi e supportarsi in caso di necessità.
  3. Sostenibilità economica: La condivisione di spazi e servizi riduce i costi di gestione abitativa, dalle bollette alla manutenzione.
  4. Autonomia con supporto: I residenti mantengono la propria indipendenza, ma possono contare su un supporto immediato in caso di bisogno, specialmente nel cohousing per anziani.
  5. Crescita del senso di comunità: La partecipazione attiva nella gestione degli spazi e delle decisioni comunitarie promuove relazioni interpersonali profonde e un forte senso di appartenenza.
  6. Sostenibilità ambientale: Molti progetti di cohousing adottano pratiche ecologiche, come l’uso di energie rinnovabili e la riduzione degli sprechi.

 

 

Perche scegliere il Cohousing?

Il cohousing rappresenta una soluzione abitativa innovativa che unisce la privacy e l’indipendenza alla vita comunitaria, con numerosi servizi e vantaggi che migliorano la qualità della vita sia per i giovani che per gli anziani.