Cosa
image
  • imageAssistenza Domiciliare
  • imageStrutture Ambulatoriali
  • imageStrutture Residenziali
  • imageStrutture Semiresidenziali
  • imageTrasporto Assistito
Dove?
image
image

Categoria: Tutele e Diritti Sociali

image
09 Maggio

La Disability Card, o Carta Europea della Disabilità, è un documento ufficiale introdotto per facilitare l’accesso a servizi e agevolazioni dedicate alle persone con disabilità, sia in Italia che nei Paesi dell’Unione Europea aderenti. Rilasciata dall’INPS, questa tessera semplifica le procedure burocratiche, eliminando la necessità di presentare documentazione medica ogni volta.     Cos’è la […]

Leggi di più
image
08 Aprile

Permessi legge 104 a scuola: cos’è e cosa prevede   La Legge 104/1992, conosciuta anche come legge quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone con disabilità, è una normativa fondamentale che tutela il diritto all’inclusione. Nel mondo della scuola, garantisce al personale docente e ATA (Amministrativo, Tecnico e Ausiliario) la possibilità di […]

Leggi di più
image
07 Aprile

Legge 104: Possibilità di Permessi Anche per Chi È Ricoverato in Casa di Riposo – La Decisione della Cassazione   I permessi retribuiti previsti dalla Legge 104/1992 per l’assistenza a familiari con disabilità grave sono uno degli strumenti più importanti per supportare i lavoratori che devono occuparsi dei propri cari. Tuttavia, una delle questioni più […]

Leggi di più
image
07 Febbraio

Hai la 104? Ecco i Nuovi Bonus 2025 che Ti Spettano!   Nel 2025, le persone con disabilità e i titolari della Legge 104 possono beneficiare di una serie di agevolazioni e bonus progettati per alleviare le spese quotidiane e migliorare la qualità della vita. Queste misure spaziano da contributi economici a esenzioni fiscali, passando […]

Leggi di più
image
15 Novembre

La Legge 104/1992, comunemente conosciuta come “Legge 104”, è una delle normative fondamentali in Italia che tutela i diritti delle persone con disabilità e dei loro caregiver. Essa offre una serie di agevolazioni e benefici sia per i soggetti direttamente coinvolti (i possessori) sia per i familiari che si prendono cura di loro (caregiver). In […]

Leggi di più
image
02 Novembre

Le agevolazioni fiscali previste per l’acquisto di dispositivi elettronici per i disabili ai sensi della Legge 104 includono due benefici principali: una detrazione fiscale del 19% e l’applicazione dell’IVA ridotta al 4% anziché al 22%. Questo consente di acquistare smartphone, tablet, PC e altri dispositivi a un prezzo significativamente scontato rispetto al prezzo di vendita […]

Leggi di più
image
05 Agosto

In Italia, la Legge 104 del 1992 rappresenta una pietra miliare per la tutela dei diritti delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Questa legge garantisce una serie di diritti e agevolazioni per i lavoratori che sono disabili o che si prendono cura di un familiare disabile. Tuttavia, una delle preoccupazioni più comuni tra […]

Leggi di più
image
26 Luglio

La Legge 104/1992 in Italia è una normativa fondamentale per la tutela dei diritti delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Tra le numerose agevolazioni previste, l’assistenza domiciliare pagata dallo Stato rappresenta un aiuto cruciale per migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità. In questo articolo, esamineremo in dettaglio come funziona l’assistenza […]

Leggi di più
image
25 Luglio

A partire da luglio 2023, una nuova misura ha introdotto un taglio del 20% sui tassi di interesse per i prestiti concessi ai beneficiari della Legge 104/92. Questa iniziativa mira a supportare economicamente le persone con disabilità e i loro caregiver, riducendo il peso finanziario dei prestiti necessari per affrontare spese legate alla disabilità. Scopri […]

Leggi di più