A partire da marzo 2025, tutti i lavoratori domestici, inclusi colf, badanti e baby sitter, potranno beneficiare di un bonus fino a 100 euro direttamente in dichiarazione dei redditi 2024. L’Agenzia delle Entrate ha confermato questa misura, nota come Bonus Natale 2024, che prevede un accredito proporzionato in base ai mesi di lavoro svolti nel […]
Leggi di piùIl “Bonus Cicogna” 2024 è un contributo economico di 500 euro destinato ai figli e orfani dei dipendenti del Gruppo Poste Italiane e degli iscritti alla Gestione Postelegrafonici. È una misura di supporto economico riservata ai bambini nati o adottati nel 2023, con l’obiettivo di offrire un sostegno concreto alle famiglie legate all’ambiente delle Poste […]
Leggi di piùL’Assegno Unico e Universale (AUU) dell’INPS subirà un aumento significativo a partire da ottobre 2024, portando una buona notizia per molte famiglie italiane. Questo cambiamento è parte di un piano più ampio del governo volto a sostenere i nuclei familiari con figli a carico, in un contesto economico segnato da crescenti difficoltà. Scopriamo in dettaglio […]
Leggi di piùL’attesa per la ricarica della Carta “Dedicata a Te” è terminata. In questi giorni, i Comuni stanno informando i beneficiari riguardo alla disponibilità del bonus spesa da 500 euro, da utilizzare per l’acquisto di beni alimentari e carburante. L’INPS ha reso disponibili le liste definitive dei nuclei familiari idonei, e molti potranno ritirare la carta […]
Leggi di piùL’INPS ha reso disponibili le liste dei beneficiari della Social Card “Dedicata a Te” 2024, uno strumento economico ideato per aiutare le famiglie con difficoltà finanziarie. Con un contributo di 500 euro erogato tramite carte prepagate fornite da Poste Italiane, questa misura è pensata per sostenere i nuclei familiari con requisiti economici specifici, offrendo risorse […]
Leggi di piùA partire dal 9 settembre 2024, entra in vigore la Carta “Dedicata a Te”, un aiuto economico che offre un contributo di 500 euro a oltre 1,33 milioni di famiglie italiane con un reddito ISEE inferiore a 15.000 euro. Questa iniziativa, promossa dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, è rivolta a quei […]
Leggi di più