L’Europa approva il nuovo vaccino pneumococcico 21-valente: rivoluzione nella prevenzione per gli over 64 Cos’è lo pneumococco e perché è pericoloso per gli anziani Lo pneumococco (Streptococcus pneumoniae) è un batterio responsabile di diverse infezioni gravi, tra cui: polmonite meningite batteriemia (presenza del batterio nel sangue) Colpisce in particolare le persone con […]
Leggi di piùTecnologia al servizio della salute nella terza età Con l’invecchiamento della popolazione, cresce l’esigenza di strumenti medici pratici e affidabili per il monitoraggio quotidiano della salute. Tra i dispositivi più utili, soprattutto per gli over 65, spiccano misuratori di pressione e glucometri, due alleati fondamentali nella prevenzione e gestione di malattie croniche come ipertensione […]
Leggi di piùPerché gli Integratori Sono Fondamentali Dopo i 60 Anni? Con il passare del tempo, il nostro corpo subisce inevitabili cambiamenti fisiologici. L’assorbimento di nutrienti essenziali si riduce, il metabolismo rallenta e possono insorgere carenze di vitamine e minerali fondamentali. Gli integratori alimentari rappresentano una soluzione efficace per: Aumentare l’energia e combattere la stanchezza Mantenere […]
Leggi di piùCancro negli Anziani: Cosa Dice la Ricerca Scientifica L’incidenza del cancro aumenta notevolmente con l’avanzare dell’età, con circa il 50% delle diagnosi che riguardano persone con più di 70 anni. Questo fenomeno è attribuito a diversi fattori biologici e ambientali, tra cui l’accumulo di mutazioni genetiche e il declino del sistema immunitario. In un […]
Leggi di piùQuesta Terapia Naturale Sta Rivoluzionando la Vita degli Anziani! La presenza di animali domestici nelle case degli anziani soli non è solo una questione di compagnia, ma un vero e proprio supporto terapeutico. La pet therapy, riconosciuta ufficialmente in Italia dal 2003, offre benefici straordinari sul piano fisico, emotivo e cognitivo. In questo articolo, […]
Leggi di piùAllergie e Terza Età: Un Problema Sottovalutato Le allergie primaverili sono spesso considerate un disturbo infantile o giovanile, ma la realtà è che anche gli anziani possono esserne colpiti in modo significativo. Con l’arrivo della primavera e l’aumento dei pollini nell’aria, molti individui della terza età sperimentano sintomi allergici che, se non adeguatamente gestiti, […]
Leggi di più