La Pet Therapy, conosciuta anche come Interventi Assistiti con gli Animali (IAA), è una pratica terapeutica sempre più diffusa, in grado di migliorare il benessere psico-fisico delle persone – soprattutto degli anziani. Intervenendo con animali addestrati e personale qualificato, favorisce emozioni positive, socializzazione, stimolazione cognitiva e rilassamento, con risultati concreti anche nei casi di demenza […]
Leggi di piùPrendersi cura di un anziano con demenza richiede empatia, pazienza e strategie mirate.In questa guida offerta da Sespera.it, esploreremo consigli concreti su comunicazione, organizzazione dell’ambiente domestico e supporto emotivo, per migliorare la qualità della vita dell’anziano e del caregiver. Che cos’è la demenza? La demenza è una sindrome neurodegenerativa che compromette progressivamente memoria, linguaggio, […]
Leggi di piùMantenere la mente attiva è possibile, anche in età avanzata: ecco come stimolare le funzioni cognitive attraverso giochi e abitudini quotidiane Una mente in salute è la chiave per un invecchiamento sereno Invecchiare non significa solo affrontare cambiamenti fisici, ma anche cognitivi. Uno degli aspetti più comuni – e temuti – dell’invecchiamento è […]
Leggi di piùL’Europa approva il nuovo vaccino pneumococcico 21-valente: rivoluzione nella prevenzione per gli over 64 Cos’è lo pneumococco e perché è pericoloso per gli anziani Lo pneumococco (Streptococcus pneumoniae) è un batterio responsabile di diverse infezioni gravi, tra cui: polmonite meningite batteriemia (presenza del batterio nel sangue) Colpisce in particolare le persone con […]
Leggi di piùTecnologia al servizio della salute nella terza età Con l’invecchiamento della popolazione, cresce l’esigenza di strumenti medici pratici e affidabili per il monitoraggio quotidiano della salute. Tra i dispositivi più utili, soprattutto per gli over 65, spiccano misuratori di pressione e glucometri, due alleati fondamentali nella prevenzione e gestione di malattie croniche come ipertensione […]
Leggi di piùPerché gli Integratori Sono Fondamentali Dopo i 60 Anni? Con il passare del tempo, il nostro corpo subisce inevitabili cambiamenti fisiologici. L’assorbimento di nutrienti essenziali si riduce, il metabolismo rallenta e possono insorgere carenze di vitamine e minerali fondamentali. Gli integratori alimentari rappresentano una soluzione efficace per: Aumentare l’energia e combattere la stanchezza Mantenere […]
Leggi di piùCancro negli Anziani: Cosa Dice la Ricerca Scientifica L’incidenza del cancro aumenta notevolmente con l’avanzare dell’età, con circa il 50% delle diagnosi che riguardano persone con più di 70 anni. Questo fenomeno è attribuito a diversi fattori biologici e ambientali, tra cui l’accumulo di mutazioni genetiche e il declino del sistema immunitario. In un […]
Leggi di piùQuesta Terapia Naturale Sta Rivoluzionando la Vita degli Anziani! La presenza di animali domestici nelle case degli anziani soli non è solo una questione di compagnia, ma un vero e proprio supporto terapeutico. La pet therapy, riconosciuta ufficialmente in Italia dal 2003, offre benefici straordinari sul piano fisico, emotivo e cognitivo. In questo articolo, […]
Leggi di piùAllergie e Terza Età: Un Problema Sottovalutato Le allergie primaverili sono spesso considerate un disturbo infantile o giovanile, ma la realtà è che anche gli anziani possono esserne colpiti in modo significativo. Con l’arrivo della primavera e l’aumento dei pollini nell’aria, molti individui della terza età sperimentano sintomi allergici che, se non adeguatamente gestiti, […]
Leggi di piùLa malattia di Parkinson è una patologia neurodegenerativa progressiva che colpisce prevalentemente le persone anziane. Si tratta della seconda malattia neurodegenerativa più comune dopo l’Alzheimer e interessa circa 300.000 persone in Italia, con numeri destinati a crescere a causa dell’invecchiamento della popolazione. Comprendere i sintomi, le cause e le migliori strategie di assistenza è fondamentale […]
Leggi di più