In Italia gli anziani aumentano, ma le strutture scarseggiano, i professionisti dell’assistenza sono introvabili e le famiglie sono abbandonate a loro stesse. È il paradosso del Paese più vecchio d’Europa, che ancora non ha una rete per proteggere i suoi nonni. Ma una soluzione esiste. Si chiama sespera.it: il primo portale gratuito che collega famiglie, […]
Leggi di piùIl presidente della Fnomceo, Filippo Anelli, critica la bozza del Decreto anziani per l’esclusione dei medici di medicina generale dai progetti pilota di telemedicina per gli anziani. Secondo Anelli, i medici devono avere un ruolo attivo nella presentazione e gestione dei piani territoriali. Decreto anziani: i medici restano fuori dai progetti di telemedicina? […]
Leggi di piùIl ricorso a medici e infermieri “a gettone” nel Servizio Sanitario Nazionale ha comportato una spesa previsionale di oltre 2 miliardi di euro tra il 2019 e il 2024, con un incremento significativo nel 2024. Il fenomeno, anziché ridursi dopo la pandemia, continua a crescere, sollevando preoccupazioni sulla sostenibilità del sistema sanitario pubblico. Medici e […]
Leggi di piùUn’alleanza tra Comune, Fondazione Carisbo e Chiesa di Bologna per migliorare la qualità della vita degli anziani e dei loro caregiver professionali: nasce “Bologna Serena”, un progetto triennale da 9 milioni di euro che prenderà il via nel 2025. Come può una città rispondere alle esigenze di una popolazione anziana in crescita? […]
Leggi di piùIl Consiglio dei Ministri ha dato il via libera definitivo al decreto legislativo che modifica le politiche attive in favore degli anziani non autosufficienti. Tra le principali novità, il rinvio al 2027 dell’avvio della valutazione multidimensionale unificata (VAMU), strumento fondamentale per l’accesso ai servizi sociosanitari attraverso i Punti Unici di Accesso (PUA) presso le Case […]
Leggi di piùGestire un anziano non autosufficiente è una sfida quotidiana. Ma quanto costa realmente affidarsi a una casa di riposo? Ecco tutti i numeri aggiornati e i consigli per risparmiare. Prendersi cura di un anziano: tra responsabilità e costi crescenti Accudire un anziano non autosufficiente è una delle responsabilità più delicate e impegnative […]
Leggi di piùUna riforma tanto attesa, ma ancora incompiuta Nel 2023, il Parlamento italiano ha approvato una legge delega per riformare profondamente il sistema dell’assistenza agli anziani non autosufficienti. La riforma, fortemente attesa da famiglie, operatori del settore e associazioni, mirava a integrare i servizi sanitari e quelli sociali per garantire maggiore equità e sostenibilità economica. […]
Leggi di piùCrescente Emergenza Anziani in Lombardia: Costi delle RSA e Sfide Future La Lombardia si trova ad affrontare una crescente emergenza legata all’invecchiamento della popolazione e ai costi associati all’assistenza agli anziani non autosufficienti. Secondo le proiezioni dell’ISTAT, entro il 2033 la regione ospiterà circa 2,8 milioni di residenti con più di 65 anni, con […]
Leggi di piùSindacati in allarme: “665 euro in più in due anni, servono più fondi” Un caro rette senza precedenti: le famiglie in difficoltà Le preoccupazioni delle famiglie degli anziani non autosufficienti si sono concretizzate: nel 2025 le rette delle case di riposo hanno registrato un aumento considerevole. Secondo il monitoraggio dei sindacati Cgil, Cisl […]
Leggi di piùUn caso di malasanità che sconvolge Trapani La sanità siciliana è nuovamente sotto accusa per gravi ritardi nella refertazione degli esami istologici. Un uomo di 87 anni, residente a Trapani, ha scoperto di avere un tumore terminale solo dopo 10 mesi di attesa per un esame istologico, un ritardo che ha reso impossibile un […]
Leggi di più