In Italia gli anziani aumentano, ma le strutture scarseggiano, i professionisti dell’assistenza sono introvabili e le famiglie sono abbandonate a loro stesse. È il paradosso del Paese più vecchio d’Europa, che ancora non ha una rete per proteggere i suoi nonni. Ma una soluzione esiste. Si chiama sespera.it: il primo portale gratuito che collega famiglie, […]
Leggi di piùIl dramma nel reparto sub-acuti dell’ospedale Carlo Ondoli. Un gesto estremo che solleva interrogativi sul dolore, la malattia e l’assenza di supporto psicologico nelle situazioni di fragilità. Una tragedia che interroga tutti noi Il 17 giugno 2025, Angera è stata teatro di un gesto estremo che ha scosso l’intero Paese: Giuseppe Rizzotti, […]
Leggi di piùIl nuovo Rapporto Caritas 2025 denuncia cifre allarmanti: oltre 277.000 persone hanno chiesto aiuto nei primi mesi dell’anno. Aumentano i working poor: oltre il 23% ha un lavoro, ma non riesce a vivere dignitosamente. Salari reali in calo, precarietà e caro-vita aggravano la situazione. Povertà silenziosa: quando lavorare non basta più Nel […]
Leggi di piùIl presidente della Fnomceo, Filippo Anelli, critica la bozza del Decreto anziani per l’esclusione dei medici di medicina generale dai progetti pilota di telemedicina per gli anziani. Secondo Anelli, i medici devono avere un ruolo attivo nella presentazione e gestione dei piani territoriali. Decreto anziani: i medici restano fuori dai progetti di telemedicina? […]
Leggi di piùFausto, un micio di 15 anni scartato da tutti, ha trovato una seconda vita in una RSA dove è diventato una presenza fondamentale per gli ospiti. La sua storia sta commuovendo l’Italia. Quando un gatto “invisibile” cambia la vita degli anziani: può un animale salvare una persona fragile? Può un gatto anziano e malato […]
Leggi di piùDal 30 maggio al 1° giugno 2025, Roma accoglie il Giubileo delle Famiglie, dei Bambini e degli Anziani. Tre giorni di eventi, pellegrinaggi, veglie e celebrazioni culmineranno nella Santa Messa presieduta da Papa Francesco in Piazza San Pietro. Un’occasione unica di preghiera, riflessione e incontro intergenerazionale. Cosa prevede il Giubileo 2025 per famiglie, bambini e […]
Leggi di piùLa riforma del Codice della Strada introduce novità significative per gli over 65: proroga della validità delle patenti professionali fino a 68 anni, controlli medici più frequenti e nuove scadenze per il rinnovo. Scopri cosa cambia e come adeguarti alle nuove regole. Come cambiano le regole per la guida dopo i 65 anni? La recente […]
Leggi di piùDue infermieri del reparto di Pediatria dell’ospedale Santa Chiara di Trento sono stati aggrediti da una paziente adolescente. L’episodio riaccende i riflettori sulla sicurezza del personale sanitario, con la UIL FPL che chiede misure urgenti. Un’aggressione che scuote il personale sanitario L’episodio si è verificato nel reparto di Pediatria dell’ospedale Santa Chiara di Trento, […]
Leggi di piùIl ricorso a medici e infermieri “a gettone” nel Servizio Sanitario Nazionale ha comportato una spesa previsionale di oltre 2 miliardi di euro tra il 2019 e il 2024, con un incremento significativo nel 2024. Il fenomeno, anziché ridursi dopo la pandemia, continua a crescere, sollevando preoccupazioni sulla sostenibilità del sistema sanitario pubblico. Medici e […]
Leggi di piùAll’RSA Smeralda di Padru (SS) prende il volo la quarta edizione di Bee Korian, il progetto di Korian Italia e ApicolturaUrbana.it che unisce tutela della biodiversità, benessere degli anziani e scambio intergenerazionale con le scuole locali. Come possono le api contribuire al benessere degli anziani e alla formazione dei giovani? Il progetto Bee Korian, […]
Leggi di più