Anziano di 70 Anni Cade in Casa e Rimane Immobilizzato per Tre Giorni: Salvato dall’Intervento di un Amico ad Agrigento
Agrigento, 31 marzo 2025 – Un drammatico episodio ha coinvolto un pensionato settantenne residente in una traversa di via Atenea, nel cuore di Agrigento. Dopo una caduta accidentale all’interno della propria abitazione, l’anziano è rimasto immobilizzato sul pavimento per tre giorni, incapace di chiedere aiuto. Il tempestivo intervento di un amico commerciante ha evitato conseguenze tragiche, portando al salvataggio dell’uomo e al suo ricovero ospedaliero.
La Dinamica dell’Incidente
Il pensionato, che vive da solo e senza familiari nelle vicinanze, è caduto in casa, probabilmente a causa di un malore o di una perdita di equilibrio. Incapace di rialzarsi e impossibilitato a raggiungere il telefono per chiedere soccorso, è rimasto disteso sul pavimento per tre giorni, senza accesso a cibo né acqua. La sua condizione si è aggravata progressivamente, rendendo la situazione sempre più critica.
L’Allarme dell’Amico e l’Intervento delle Autorità
Un commerciante quarantenne, amico dell’anziano, ha iniziato a preoccuparsi non avendo sue notizie da diversi giorni. Dopo ripetuti tentativi di contattarlo telefonicamente, tutti risultati vani a causa del cellulare spento, ha deciso di recarsi personalmente presso l’abitazione del pensionato. Non ottenendo risposta al citofono e temendo il peggio, ha allertato i Vigili del Fuoco e la Polizia di Stato.
Il Salvataggio e le Cure Mediche
Le squadre di soccorso, giunte tempestivamente sul posto, hanno forzato l’ingresso dell’abitazione e hanno trovato l’anziano disteso a terra, in stato di disidratazione e confusione. Immediatamente assistito dagli operatori sanitari del 118, è stato trasportato al pronto soccorso dell’ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento, dove i medici hanno disposto il ricovero per monitorare le sue condizioni e fornire le cure necessarie. Fortunatamente, nonostante la gravità della situazione, l’uomo non è in pericolo di vita.
Riflessioni sulla Sicurezza degli Anziani Soli
Questo episodio evidenzia l’importanza di mantenere un contatto regolare con le persone anziane che vivono da sole. La vigilanza da parte di amici, vicini e membri della comunità può risultare determinante nel prevenire situazioni potenzialmente pericolose e garantire interventi tempestivi in caso di emergenza. Inoltre, l’adozione di dispositivi di allarme personali o sistemi di monitoraggio domestico potrebbe rappresentare una soluzione efficace per incrementare la sicurezza degli anziani soli.
La prontezza e la sensibilità dimostrate dall’amico del pensionato hanno giocato un ruolo cruciale nel salvataggio dell’anziano, sottolineando l’importanza dei legami sociali e della solidarietà nella tutela delle persone più vulnerabili nella nostra società. È fondamentale promuovere una cultura di attenzione e supporto verso gli anziani soli, affinché episodi simili possano essere prevenuti in futuro.